Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il riformismo che parte dal basso.

San Benedetto del Tronto | Gli interventi di Gaspari, Sturani e Chiamparino sulle politiche locali con un occhio rivolto al nuovo partito democratico.

di Matteo Pagnoni


Nonostante fosse la prima giornata del Carnevale molti sono stati i partecipanti all' iniziativa “ Gli enti locali per lo sviluppo”.
Oltre agli interventi di Paolo D' Erasmo, Pietro Colonnella e Luca Paciello, hanno sviscerato l' argomento anche il nostro sindaco, Fabio Sturani, primo cittadino del capoluogo e lo stesso Chiamparino.

In apertura Gaspari è stato molto incisivo nel ricordare che “l' evoluzione della politica locale ha subito forti cambiamenti visto il trend in negativo dei trasferimenti ai comuni. Il gioco si deve necessariamente spostare nella gestione delicata del rapporto tra enti pubblici e i privati, poiché ogni anno aumentano le spese e le contingenze della realtà locale. L' asse della politica deve recuperare l' apporto fondamentale dei privati per sopperire le lacune dello Stato. Il problema esiste e va risolto attraverso una sinergia tra questi importanti soggetti. Una grande determinazione di un Comune si risolve in una funzionale fornitura e fruitura di servizi.

Su questa determinazione è tornato a parlare Sergio Chiamparino, ospite illustre della serata, un sindaco Doc, che ha dovuto affrontare e risolvere problemi relativi alle Olimpiadi, come località ospitante e una su tutte, la spinosa crisi della Fiat.
“La sfida più rilevante dei prossimi tempi sarà far funzionare quel federalismo fiscale che dovrebbe andare a recuperare importanti fondi da destinare anche e soprattutto le autonomie locali. Per un piccolo comune i trasferimenti sono di vitale importanza. La forza del governo locale è la potenzialità di gestire le risorse del comune”.

Chiamparino, allacciandosi a quella forza della politica accennata da Gaspari ha fatto rifermento alla nascita del Partito Democratico affermando che “senza una forte carica di identità e di senso, il pragmatismo può trasformarsi in opportunismo e trasformismo. Bisogna ritrovare un senso della politica attraverso la nascita di un soggetto che contenga dentro di sé le realtà politiche della sinistra, senza perdere le singole caratteristiche dei vari componenti. Tutto questo si concretizza attraverso le Leadership naturali.”

Ritorna a parlare del Partito Democratico anche Fabio Sturani, specificando come esso “ debba esser ben radicato nel nostro territorio.” A proposito delle autonomie locali aggiunge “ gli enti locali sono il motore della democrazia del paese e il governo deve riuscire a far ripartire l' economia proprio dai comuni. Quando si investono risorse nei comuni il risultato è tangibile. Limitare i finanziamenti a queste realtà vuol dire frenare lo sviluppo del paese. Ha ragion d' essere soltanto questo riformismo che parte dal basso.”

16/02/2007





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati