Immaginazioni al potere.
Grottammare | Continua la stagione del cineforum di Grottammare con un documentario sulla vita di John Lennon.
di Valentina De Cosmis
Continua la splendida rassegna grottammarese 2006/2007, che prende nome dal capolavoro di Antonioni, Blow Up, dedicata alle contestazioni e al cinema dagli anni ’60 ad oggi, e si tiene presso la sala Kursaal.
“Zabriskie Point”, altro cult di Antonioni; “il diavolo probabilmente..” riuscitissima opera di Bresson e “Teorema” di Pisolini, giusto per citare alcuni degli spettacoli che, emozionando, raccontano e rappresentano gli anni ’60 e ’70 e verranno proiettati fra ottobre 2006 e aprile 2007.
Ma non si parlerà solo di passato: le immaginazioni al potere sono il tema. Dalle contestazioni studentesche, ai sit-in, alle rivolte individuali come quella di De André. Fino ad arrivare alla lotta contro ogni forma di ingiusta repressione e oppressione, per mano di qualunque individuo, sia esso dall’una o dall’altra parte, capitalista, dittatore pseudo-marxista o narcotrafficante, senza alcuna differenza. E poi ancora il movimento sociale delle donne, le avanguardie creative del ’77, il Punk, i movimenti No-global degli anni ’90, e la piaga del precariato che oggi alimenta tante discussioni (a cui viene riservata particolare attenzione in “Risorse Umane” di Cantet).
Venerdì 16 Febbraio, si parlerà di musica, anzi di un cantautore, di un poeta: John Lennon. Il racconto è , in realtà, un documentario desunto dall’archivio della moglie di Lennon, Yoko Ono, che vuole tracciare un magnifico ritratto con molto materiale inedito e vuole ripercorre la vita artistica e privata del celebre personaggio dagli anni Sessanta alla sua morte.
|
11/02/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati