Presentazione delle ultime due pubblicazioni di Tagore Rabindranath
Ripatransone | Opere del poeta bengalese: Hai colorato i miei pensieri e i miei sogni e La poesia della natura
di Luigina Pezzoli
Con la scrittrice Brunilde Neroni si svolgerà la presentazione delle ultime due pubblicazioni di Tagore Rabindranath. L’evento si svolgerà nella Sala di Rappresentanza del Municipio a Ripatransone sabato 3 febbraio alle ore 17.00. Due opere curate dalla scrittrice ripana Neroni dal titolo “Hai colorato i miei pensieri e i miei sogni” dell’editore Salani e “La poesia della natura” edizioni Guanda. Poeta, prosatore, musicista e filosofo, Tagore nacque a Calcutta nel 1861 e morì nel 1941.
É il poeta bengalese grazie al quale l'Occidente si è accostato alla cultura dell'India. Educatore, conferenziere, poligrafo, ricevette il premio Nobel nel 1913.Nell’opera “Hai colorato i miei pensieri e i miei sogni” traccia le linee distintive dell’amore parlando di una sintesi suprema di amante e amato, di qualcosa di vicino a Dio, se non a Dio stesso.
Per il poeta l'amore rappresenta l'esperienza più piena e totale che un individuo possa compiere, perché l'incontro tra gli innamorati è l'unione di sacro e profano, anima e desiderio, spirito e corpo. Nell’altro volume invece, “La poesia della natura”, non vi sono solo descrizioni di paesaggi incantati e suggestivi. Tagore descrive anche il suo rapporto con il mondo naturale delineandolo come una realtà complessa e intensa. E muove, a ben vedere, da quel sentimento di rispetto quasi devoto che è tipico dei grandi pensatori orientali e che anima anche le pagine del poeta. Il discorso sulla natura diventa subito, nelle parole dello scrittore indiano, un discorso sulla necessità di difendere la ricchezza del mondo naturale, di proteggerla facendosi carico della sua difesa. Brunilde Neroni, poetessa e scrittrice, orientalista e italianista, è impegnata da sempre nell’ecumenismo e nel favorire la pace tra i popoli.
Ha tradotto dal bengali quindici opere di R.Tagore, dedicandosi contemporaneamente alla poesia sanscrita di Kālidasa, Kabir e Tukārām, a Ramakrsna, Aurobindo e M. Gandhi e ad alcuni poeti occidentali. Info: 0735.99329.
|
01/02/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati