Appuntamenti ed eventi
Grottammare | A breve la nomina del Grottammarese dellAnno
Passate le festività natalizie, gli appuntamenti del calendario grottammarese riprendono regolarmente. In programma per la prossima settimana, l’attesa manifestazione legata alla consegna del Premio “Grottammarese dell’anno” (sabato 13 gennaio, ore 21.30) e l’avvio del secondo corso di inglese per principianti nella biblioteca comunale (martedì 9 gennaio, ore 21-23, info in biblioteca 0735.735313). Intanto, domani, 6 gennaio, terza edizione della Maratonina dei fiori – Memorial Sabatino D’Angelo”, manifestazione sportiva organizzata in collaborazione con la Polisportiva Porto 85 (da piazza Fazzini, ore 9.30).
Sono giorni decisivi per la nomina di colui che rappresenterà il 2006 per la città. Con una serie di riunioni infatti, la giuria del premio ha sfoltito la rosa dei candidati al titolo di “Grottammarese dell’anno”, ideato otto anni fa dall’associazione Lido degli Aranci e da Confcommercio, e patrocinato dal Comune, in omaggio a quei cittadini che si sono distinti nel panorama nazionale ed internazionale, portando con sé il nome di Grottammare. Nei prossimi giorni, sarà resa pubblica l’identità del personaggio. Il premio gli verrà conferito durante una serata di musica e spettacolo al Kursaal.
Sempre sabato 13, tornano al bar Roma le discussioni del Caffè Filosofico, coordinato dal prof. Gianni Talamonti (ore 17). L’iniziativa ha registrato nei precedenti incontri un numero sempre crescente ed eterogeneo di persone che ha alimentato un dialogo costruttivo pluralista e multiculturale. Anche il cineforum riprende la sua programmazione con un film di Carlo Lizzani “San Babila ore venti: un delitto inutile” (venerdì 12, ore 21.30, sala Kursaal).
Sono giorni decisivi per la nomina di colui che rappresenterà il 2006 per la città. Con una serie di riunioni infatti, la giuria del premio ha sfoltito la rosa dei candidati al titolo di “Grottammarese dell’anno”, ideato otto anni fa dall’associazione Lido degli Aranci e da Confcommercio, e patrocinato dal Comune, in omaggio a quei cittadini che si sono distinti nel panorama nazionale ed internazionale, portando con sé il nome di Grottammare. Nei prossimi giorni, sarà resa pubblica l’identità del personaggio. Il premio gli verrà conferito durante una serata di musica e spettacolo al Kursaal.
Sempre sabato 13, tornano al bar Roma le discussioni del Caffè Filosofico, coordinato dal prof. Gianni Talamonti (ore 17). L’iniziativa ha registrato nei precedenti incontri un numero sempre crescente ed eterogeneo di persone che ha alimentato un dialogo costruttivo pluralista e multiculturale. Anche il cineforum riprende la sua programmazione con un film di Carlo Lizzani “San Babila ore venti: un delitto inutile” (venerdì 12, ore 21.30, sala Kursaal).
|
05/01/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati