Immagini ed emozioni...
| CORROPOLI- Rimarrà aperta fino al 7 gennaio la mostra fotografica rigorosamnete in B/N allestita dal dinamico Lido Giosia
di Paride Travaglini
Ancora pochi giorni per visitare la simpatica mostra fotografica, "Immagini ed emozioni" rigorosamente in bianco e nero, un cammino di vita dagli '800-'900 fino ai giorni nostri, allestita presso i locali dell'ex cinema Italia, in via San Giuseppe
Ad organizzarla, il Centro Studi "Nuovi Orizzonti", diretto dal prof. Guido Rosati, col patrocinio della Provincia (all'inaugurazione, per impegni di lavoro, non ha potuto partecipare il dott. Mauro Sacco, assessore provinciale ndc) e del Comune di Corropoli.
Il curatore della simpatica mostra, che già l'estate scorsa, al "Borgo vivo", aveva registrato un buon successo, di critica e di pubblico, con la mostra "Come eravamo" è l'intraprendente Lido Giosia, ex direttore delle Poste, ora in pensione, corropolese doc. E proprio l'infaticabile Lido Giosia ci ha accompagnato lungo il percorso della mostra e ci ha illustrato attentamente i vari temi delle fotografie esposte molto accuratamente.
"Come vedete _ esordisce Giosia _ sono da osservare attentamente ben 350 fotosuddivise in: cultura contadina, mestieri, matrimoni, militari, giovanissimi, auto d'epoca, prima Comunione, personaggi sportivi, persone e personaggi, eventi, famiglie e scolaresche. Per allestire questa mostra, ho impegnato diversi mesi e non ho ricevuto alcun tipo di finanziamento. Ringrazio il Comune di Corrosoli per avermi concesso i locali, illuminati e riscadati; Particolare attenzione l'ho avuta dal prof. Guido Rosati, sempre attento agli eventi di cultura popolare del proprio paese. Il primo visitatore della mostra _ prosegue il curatore della mostra _ è stato l'attuale sindaco di Corropoli, il dott. Paolo D'Aristotile che si è detto molto soddisfatto per il lavoro certosino effettuato. Le foto originali _ termina Lido Giosia _ sono state fornite dai rispettivi proprietari e, successivamente, verranno riconsegnate".
Lido Giosia sta già pensando ad un'altra mostra: sarà riservata a tutti coloro che, negli anni passati, hanno indossato la "divisa verde" e avrà come titolo "Soldati d'Italia".
|
05/01/2007
Altri articoli di...
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati