Arrivano le Befane in Piazza del Popolo
Ascoli Piceno | La manifestazione si svolgerà il 6 gennaio, in Piazza del Popolo a partire dalle ore 11.00 con un esilarante spettacolo della Compagnia dei Folli e dei Teatri Comunicanti, si articolerà in due divertenti momenti: lo spettacolo e la consegna dei doni.
Per il secondo anno consecutivo, l’Amministrazione Comunale di Ascoli Piceno in particolare l’Assessorato alla Pubblica Istruzione e la Società di Marketing Simbiosi organizzano in occasione dell’Epifania, l’evento “Arrivano le Befane”.
La manifestazione si svolgerà il 6 gennaio, in Piazza del Popolo a partire dalle ore 11.00 con un esilarante spettacolo della “Compagnia dei Folli” e dei “Teatri Comunicanti”, si articolerà in due divertenti momenti: lo spettacolo e la consegna dei doni.
Nello splendido salotto cittadino, all’interno di originali scenografie e torri di controllo, la storica vecchietta, che per l’occasione e il cospicuo numero di presenti, si farà aiutare da tante collaboratrici befane, giungerà in piazza per distribuire oltre 3000 doni, tra dolci e giochi, ai molti bambini che accorreranno a salutarla.
Ma il suggestivo arrivo delle scatenate vecchiette, avverrà tra mille peripezie e vicissitudini, che il pubblico vivrà insieme all’eccentrico “Professore”, un bizzarro personaggio, il quale fungerà da strenuo difensore delle befane e dello spettacolo, dall’attacco di orrendi nemici, giunti a sabotare la manifestazione.
Al termine di una lunga odissea, alcune Befane riusciranno a calarsi dagli storici edifici circostanti, scivolando lungo cavi d’acciaio, altre si infileranno tra la folla passeggiando dall’alto di lunghi trampoli e così tutti i bambini avranno la gioia di ricevere giochi e dolciumi.
A garanzia del divertimento assicurato, è la realizzazione dell’evento spettacolo da parte di due compagnie straordinarie, la “Compagnia dei Folli”, che nata nel 1984, è andata affermandosi con successo nel genere teatrale di strada e d’immagine, grazie a dei giovani e talentuosi attori e “Teatri Comunicanti”, la più longeva compagnia teatrale professionale della Provincia di Ascoli Piceno, la quale, sorta nel 1977, ha realizzato il suo primo spettacolo l’anno successivo, e da allora non ha più smesso di produrre e promuovere teatro.
Un grazie particolare va a tutti gli sponsor che con la loro partecipazione hanno reso possibile l’ideazione e lo svolgimento della manifestazione; nello specifico si ringraziano in particolare il “GRUPPO GABRIELLI” che ha permesso lo svolgimento dello spettacolo e il “BAZAR DELL’ASSASSINO” per la fornitura dei giocattoli e tante altre aziende partner che hanno permesso l’acquisto di migliaia di calze piene di dolciumi e leccornie, FAINPLAST, BCC PICENA, ASSICURAZIONE REALE MUTUA, CARIFAC e inoltre TECNOCASA, REXFIN, MONTELETTRO, ALBERTI AUTO, PARRUCCHIERIA MALISE’, ASSICURAZIONE GENERALI, EDILSYSTEM, VILLA SAN PADRE PIO, IL BORGHETTO, ETL ASCENSORI, NUOVO ARREDO, GRUPPO ROMACAR, BIMBISSIMI, SOECO COSTRUZIONI, BAR DELFINO, LA SFINGE, PICCHIO GRONDE, ASCOLI IMPIANTI, M.M. COMPANY, ASSICURAZIONI DARIO CIAMPINI, COMPRO ORO, PICENO GAS VENDITA, PICENO GAS DISTRIBUZIONE, FANTASY WORLD, SIVA SRL, MARMO IDEA, STYLE SPORT, ITALRESTAURI, TARQUINI SPORT.
La manifestazione si svolgerà il 6 gennaio, in Piazza del Popolo a partire dalle ore 11.00 con un esilarante spettacolo della “Compagnia dei Folli” e dei “Teatri Comunicanti”, si articolerà in due divertenti momenti: lo spettacolo e la consegna dei doni.
Nello splendido salotto cittadino, all’interno di originali scenografie e torri di controllo, la storica vecchietta, che per l’occasione e il cospicuo numero di presenti, si farà aiutare da tante collaboratrici befane, giungerà in piazza per distribuire oltre 3000 doni, tra dolci e giochi, ai molti bambini che accorreranno a salutarla.
Ma il suggestivo arrivo delle scatenate vecchiette, avverrà tra mille peripezie e vicissitudini, che il pubblico vivrà insieme all’eccentrico “Professore”, un bizzarro personaggio, il quale fungerà da strenuo difensore delle befane e dello spettacolo, dall’attacco di orrendi nemici, giunti a sabotare la manifestazione.
Al termine di una lunga odissea, alcune Befane riusciranno a calarsi dagli storici edifici circostanti, scivolando lungo cavi d’acciaio, altre si infileranno tra la folla passeggiando dall’alto di lunghi trampoli e così tutti i bambini avranno la gioia di ricevere giochi e dolciumi.
A garanzia del divertimento assicurato, è la realizzazione dell’evento spettacolo da parte di due compagnie straordinarie, la “Compagnia dei Folli”, che nata nel 1984, è andata affermandosi con successo nel genere teatrale di strada e d’immagine, grazie a dei giovani e talentuosi attori e “Teatri Comunicanti”, la più longeva compagnia teatrale professionale della Provincia di Ascoli Piceno, la quale, sorta nel 1977, ha realizzato il suo primo spettacolo l’anno successivo, e da allora non ha più smesso di produrre e promuovere teatro.
Un grazie particolare va a tutti gli sponsor che con la loro partecipazione hanno reso possibile l’ideazione e lo svolgimento della manifestazione; nello specifico si ringraziano in particolare il “GRUPPO GABRIELLI” che ha permesso lo svolgimento dello spettacolo e il “BAZAR DELL’ASSASSINO” per la fornitura dei giocattoli e tante altre aziende partner che hanno permesso l’acquisto di migliaia di calze piene di dolciumi e leccornie, FAINPLAST, BCC PICENA, ASSICURAZIONE REALE MUTUA, CARIFAC e inoltre TECNOCASA, REXFIN, MONTELETTRO, ALBERTI AUTO, PARRUCCHIERIA MALISE’, ASSICURAZIONE GENERALI, EDILSYSTEM, VILLA SAN PADRE PIO, IL BORGHETTO, ETL ASCENSORI, NUOVO ARREDO, GRUPPO ROMACAR, BIMBISSIMI, SOECO COSTRUZIONI, BAR DELFINO, LA SFINGE, PICCHIO GRONDE, ASCOLI IMPIANTI, M.M. COMPANY, ASSICURAZIONI DARIO CIAMPINI, COMPRO ORO, PICENO GAS VENDITA, PICENO GAS DISTRIBUZIONE, FANTASY WORLD, SIVA SRL, MARMO IDEA, STYLE SPORT, ITALRESTAURI, TARQUINI SPORT.
|
04/01/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati