Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Con la Befana arrivano anche i primi saldi

San Benedetto del Tronto | Anticipano gli sconti nei negozi del Piceno. I commercianti sperano in una ripresa delle vendite

di Luigina Pezzoli

Vendite promozionali in lieve anticipo quest’anno per la gioia dei tanti amanti dello shopping parsimonioso. Con l'Epifania si dà infatti inizio alla tanto attesa stagione dei saldi invernali. Nei punti vendita del Piceno gli sconti prenderanno il via proprio il 6 gennaio e proseguiranno fino al 1° marzo.
«C'è molta attesa per i saldi – ha spiegato il direttore della Confcommercio di Ascoli, Giorgio Fiori - soprattutto nei comparti delle calzature e dell'abbigliamento, settori per i quali attendiamo un recupero delle vendite. Gli acquisti sono stati infatti frenati principalmente a causa di una certa tendenza al risparmio, da un clima mite che non ha certo stimolato all'acquisto di capi invernali pesanti e, ovviamente, dall'abitudine a rimandare gli acquisti al periodo degli sconti. Data la quantità di merce invenduta, i saldi quest’anno sono particolarmente appetibili».

 Tendenza evidenziata anche dal segretario provinciale della Confesercenti, Paolo Perazzoli: «Se resta stabile il settore abbigliamento, in parte influenzato dal clima mite che non ha invogliato all'acquisto, secondo i commercianti, durante il periodo delle vendite a prezzo pieno, si è riscontrato invece un aumento delle vendite nel settore alimentare.  Sempre dalla Confesercenti giunge notizia che gli sconti oscilleranno dal 30% al 50% e saranno numerosi i commercianti che aderiranno alle iniziative promozionali, fiduciosi in un recupero delle vendite mancate nel periodo delle passate festività. L’acquisto delle merci di marca a prezzi più accessibili, sembrerebbe inoltre un deterrente per contrastare la piaga della contraffazione.

«Per controllare il corretto comportamento delle attività dei commercianti, in particolar modo nel periodo delle vendite promozionali - ha spiegato Antonio Ficcadenti, della Federconsumatori di Ascoli - verranno effettuate intense iniziative di monitoraggio». Secondo i dati del Centro Studi Confcommercio, il valore dei prossimi saldi invernali sarà di oltre 4,5 miliardi di euro, quasi il 4% in più rispetto all’anno scorso, per un peso del 15% sul fatturato del settore. Ogni famiglia, in media, spenderà poco meno di 400 euro.

Le associazioni dei consumatori intensificheranno dunque gli sforzi per monitorare l’andamento delle vendite e, a tal proposito, Antonio Ficcadenti, della Federconsumatori di Ascoli, ha dispensato alcuni consigli per tutelare i clienti dagli acquisti ingannevoli nel periodo degli sconti: servirsi preferibilmente nei negozi di fiducia, anche se è opportuno confrontare i prezzi degli stessi capi nei vari negozi e conservare lo scontrino affinché la merce difettosa possa essere sostituita entro due mesi dall’acquisto. Ovviamente gli articoli in saldo devono essere quelli di fine stagione e non le rimanenze di magazzino, diffidare quindi degli sconti superiori al 50% e di merce che non può essere vista in vetrina per la copertura dei manifesti.

Il cartellino dei capi deve riportare sia il vecchio prezzo, sia la percentuale di sconto e il prezzo scontato. Bisogna inoltre diffidare dei capi di abbigliamento che possono essere solo guardati e non provati. Prima dell’acquisto è comunque opportuno controllare attentamente l'etichetta e la taglia. Nei negozi che espongono in vetrina l'adesivo della carta di credito o del bancomat, il commerciante è obbligato ad accettare queste forme di pagamento anche nel periodo dei saldi. Occorre inoltre valutare attentamente la merce in saldo che deve essere ben distinta dalla merce nuova a prezzo pieno. Pertanto il consiglio migliore è sicuramente quello di acquistare merce della quale si conosce già il prezzo o la qualità in modo da poter valutare liberamente e autonomamente la convenienza dell'acquisto.

04/01/2007





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati