Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Finalmente un regolamento chiaro per l'occupazione di suolo pubblico

San Benedetto del Tronto | Incontro tra Amministrazione e associazioni di categoria. A breve una proposta della Giunta che sarà discussa in Commissione Attività Produttive e in uno dei prossimi Consigli Comunali.

di Carmine Rozzi

Finalmente sembra che l’attuale Amministrazione sia determinata ad affrontare una volta per tutte la decennale questione riguardante la normativa per l’occupazione di suolo pubblico. Martedì mattina il sindaco Gaspari ha incontrato tutte le associazioni di categoria interessate: Confartigianato, Confindustria, Confcommercio, Confesercenti, il Cna, gli uffici Lavori pubblici, Assetto del territorio, Commercio e la Polizia municipale per vagliare una bozza di regolamento.

Tra le priorità quella di stabilire i criteri a cui attenersi per la stesura definitiva decidendo quanta superficie esterna un bar o un ristorante può chiedere al Comune, che correlazione ci dovrà essere tra l’interno del locale e l’esterno, se l’occupazione potrà essere temporanea o permanente e quale il volume della struttura esterna. Questo anche per evitare il ripetersi di accese polemiche sorte negli anni non ultima quella del famoso gazebo di un negozio di scarpe in Viale Secondo Moretti al tempo dell’Amministrazione Martinelli e la diatriba per la terrazza di uno storico bar del centro.

Sul tavolo della discussione anche le “tabelle C”, assegnate a quei locali che fanno per il 75 per cento attività di svago e per il 25 per cento somministrazione di alimenti e bevande. Da tener presente che al riguardo queste prerogative non possono essere riconosciute a locali troppo piccoli.

 “Non vogliamo imporre nulla bensì condividere – ha affermato il sindaco- ecco perchè intendiamo adottare il metodo della concertazione nella stesura del nuovo regolamento, così come per altre scelte amministrative”.  Alle stesse regole saranno assoggettate le coperture per immobili oggetto di restauro o che comunque presentano uno stato di forte degrado. Entro la prossima settimana ci si aspetta una proposta concreta da parte dell’amministrazione stessa che poi andrà al vaglio della commissione Attività Produttive fino ad arrivare all’esame del Consiglio Comunale.

31/01/2007





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati