Le Berlu...scuse
| MILANO - La quiete dopo la tempesta, le scuse dopo la cena dei Telegatti, i panni sporchi stesi in piazza.
di Matteo Pagnoni
Su tutti i quotidiani online e non... questa vicenda fa pensare e sorridere. Berlusconi uomo pubblico imperturbabile che scrive una lettera di scuse alla moglie esternando i suoi sentimenti più intimi, salutandola con un bacio.
Siamo di nuovo all' eccesso: un fatto privato che diventa notizia principale del giorno. E allora si potrebbe reagire in due modi: ignorare completamente la notizia o arrabbiarsi sul serio visto che il criterio di priorità delle notizie è andato a farsi benedire.
Ritengo inutile ribadire ancora una volta che non ci interessa il Silvio uomo o la Veronica furiosa, ma dalla parola ai fatti molto mare passa. Tutti, leggendo il titolo, abbiamo cliccato sulla notizia e sfogliato le pagine, non possiamo negare che queste “notizie” hanno il fascino del banale che ci attira. Ma proprio perchè trattasi di un personaggio pubblico, sentiamo il bisogno di conoscere il suo lato più umano e quotidiano.
Dalle nostre parti si usa l' espressione “i panni sporchi si lavano dentro casa”, mai parole più sante. Ma non ci basta mai, vorremmo sbirciare se fosse possibile anche tra le ...mura domestiche per vedere quello che succede. Morbosità che mi lascia basìto.
Davvero non c' è più niente nelle nostre vite da destare un maggiore interesse? No, non ci credo, anzi, non voglio crederci...
|
31/01/2007
Altri articoli di...
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati