Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Conosci il tuo comune, un quaderno del progetto "educazione alla legalità".

San Benedetto del Tronto | Presentato questa mattina il lavoro del Servizio Rapporti con i Cittadini e dell' URP comunale nelle prime 2500 copie.

di Matteo Pagnoni

Giulietta Capriotti

Parte tutto dal progetto “Educazione alla legalità“ e dal lavoro del Servizio Rapporti con i Cittadini e dall' Urp del nostro comune. Grazie al lavoro della Dott.ssa Renata Brancadori, addetta alla direzione e coordinamento, coaduivata da Piergiuseppe Paci, Fiorella Marozzi, Barbara Torquati, Marinella Pompili, Fabrizio Mariani e dal Dott. Giovanni Desideri, abbiamo come prima stampa 2500 copie del quaderno “Conosci il tuo comune”.

Saranno distribuite agli alunni della Scuola Media Sacconi Manzoni, delle scuole elementari Moretti e Bice Piacentini, che per prime hanno aderito al lodevole progetto.

Il presidente del Consiglio Comunale Giuletta Capriotti in accordo con il nostro Sindaco ha auspicato a breve una ristampa per tutte le altre scuole elementari e medie che aderiranno al progetto, favorendo incontri e dibattiti sul tema della legalità con i nostri giovanni studenti.

Un quaderno semplice e accativante quello presentato questa mattina in Sala Consiliare, di facile lettura. Si illustrano con testi e figure oltre allo stemma e al gonfalone del nostro comune, anche dati statistici sulla demografia, piccole nozioni giuridiche sulla composizione del consiglio comunale e giunta, sui maggiori servizi comunali e sui gemellaggi.

Davvero bella l' illustrazione del nostro giardino comunale, con fotografie raffiguranti tutte le piante presenti e un' agevole mini mappa con nomi e generi della flora municipale. In conclusione la Dott.ssa Brancadori ha sottolineato che “L' educazione alla legalità si espleta nei diritti e nei doveri che debbono essere trasmessi ai nostri figli sin dalla tenera età scolare, affinchè si possa crescere ed operare con criteri sani, e questo quaderno non è che l' inizio e un primo approdo del lavoro che stiamo svolgendo insieme alle numerose classi che hanno aderito al progetto.”

31/01/2007





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati