Un nostro lettore ci scrive sulla notizia tormentone mediatico di questa settimana.
| "Non si può fare di ogni erba un fascio. Ci sono ancora tanti ragazzi onesti, puliti che vanno a scuola per studiare e spesso vengono derisi e scherniti da chi si crede di essere più furbo".
Riceviamo da un nostro lettore un pensiero sui fatti di cui si parla in questi giorni:
"Caro Direttore,
vorrei dire la mia sulla notizia che imperversa in questi giorni su tutti i media. Il sesso a scuola. In tutte le notizie e i commenti sentiti, nessuno si è curato degli altri poveri alunni che non si erano accorti di quanto stesse accadendo intorno alla cattedra.
Non dimentichiamo che parliamo di ragazzi di 14 anni. Alcuni sono stati chiamati nel pomeriggio, mentre erano a casa da soli, dai Carabinieri, per essere interrogati sui fatti accaduti. Risponde al vero che il resto della classe circa 23/24 alunni non si era accorto di nulla. Il gruppetto dei "bulletti" composto da 6/7 ragazzi avevano formato un cordone intorno alla cattedra dove è avvenuta "l'esibizione" durata pochi secondi.
Solo alla fine quanto è suonata la campanella sono venuti a conoscenza dell'accaduto. Sono stati interrogati dai Carabinieri alla presenza dei genitori con tutte le cautele del caso (trattandosi di minori), con grande professionalità e umanità, ma non tutti sono spavaldi, alcuni non hanno dormito per l'agitazione per un paio di notti, mentre i bulletti che hanno assistito alla scenetta neanche si preoccupavano più di tanto. Non si può fare di ogni erba un fascio. Ci sono ancora tanti ragazzi onesti, puliti che vanno a scuola per studiare e spesso vengono derisi e scherniti da chi si crede di essere più furbo.
Vorrei che si parlasse anche di questi, che ringraziando Dio, sono la stragrande maggioranza.
Un ultimo pensiero per i Docenti e la Preside, che sono stati travolti, loro malgrado, dalla voracità dei media(che hanno raccontato molte inesattezze: sesso orale, gli altri ragazzi che incitavano, la classe chiusa a chiave, ma quando?, dove sono le fonti attendibili che hanno raccontato queste frottole). Voracità che è dovuta al fatto che il sesso a scuola è l'argomento del giorno.
Magari se fosse successo fra sei o sette mesi neanche un trafiletto sui giornali sarebbe comparso. Non è giusto massacrare uno degli Istituti più organizzati e un corpo docente preparato per la "pazzia momentana" di qualche bullo. Sarebbe impossibile controllare quasi mille studenti in tutti i momenti della giornata.
Mi auguro che su questa vicenda cali al più presto un pietoso velo, ricordandoci sempre che parliamo di ragazzi di 14 anni."
"Caro Direttore,
vorrei dire la mia sulla notizia che imperversa in questi giorni su tutti i media. Il sesso a scuola. In tutte le notizie e i commenti sentiti, nessuno si è curato degli altri poveri alunni che non si erano accorti di quanto stesse accadendo intorno alla cattedra.
Non dimentichiamo che parliamo di ragazzi di 14 anni. Alcuni sono stati chiamati nel pomeriggio, mentre erano a casa da soli, dai Carabinieri, per essere interrogati sui fatti accaduti. Risponde al vero che il resto della classe circa 23/24 alunni non si era accorto di nulla. Il gruppetto dei "bulletti" composto da 6/7 ragazzi avevano formato un cordone intorno alla cattedra dove è avvenuta "l'esibizione" durata pochi secondi.
Solo alla fine quanto è suonata la campanella sono venuti a conoscenza dell'accaduto. Sono stati interrogati dai Carabinieri alla presenza dei genitori con tutte le cautele del caso (trattandosi di minori), con grande professionalità e umanità, ma non tutti sono spavaldi, alcuni non hanno dormito per l'agitazione per un paio di notti, mentre i bulletti che hanno assistito alla scenetta neanche si preoccupavano più di tanto. Non si può fare di ogni erba un fascio. Ci sono ancora tanti ragazzi onesti, puliti che vanno a scuola per studiare e spesso vengono derisi e scherniti da chi si crede di essere più furbo.
Vorrei che si parlasse anche di questi, che ringraziando Dio, sono la stragrande maggioranza.
Un ultimo pensiero per i Docenti e la Preside, che sono stati travolti, loro malgrado, dalla voracità dei media(che hanno raccontato molte inesattezze: sesso orale, gli altri ragazzi che incitavano, la classe chiusa a chiave, ma quando?, dove sono le fonti attendibili che hanno raccontato queste frottole). Voracità che è dovuta al fatto che il sesso a scuola è l'argomento del giorno.
Magari se fosse successo fra sei o sette mesi neanche un trafiletto sui giornali sarebbe comparso. Non è giusto massacrare uno degli Istituti più organizzati e un corpo docente preparato per la "pazzia momentana" di qualche bullo. Sarebbe impossibile controllare quasi mille studenti in tutti i momenti della giornata.
Mi auguro che su questa vicenda cali al più presto un pietoso velo, ricordandoci sempre che parliamo di ragazzi di 14 anni."
|
30/01/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati