Porto Sant'Elpidio in lizza per la Bandiera Blu
Porto Sant'Elpidio | LAmministrazione Comunale ha presentato a Roma, alla FEE Italia, la documentazione per ottenere l'auspicato riconoscimento
di Giacomo Petrelli
Bandiera Blu è un riconoscimento all’operato delle amministrazioni comunali rivierasche, nella gestione delle tematiche ambientali, con particolare riferimento alla salvaguardia del mare. Essa pertanto viene assegnata ogni anno dalla FEE Italia ( Foundation for Environmental Education ) sulla base di un’approfondita analisi che prende in esame tutti i parametri per quanto attiene le acque di balneazione, la depurazione delle acque reflue, la raccolta differenziata dei rifiuti, la cura delle spiagge, l’educazione, le iniziative e la gestione ambientale.
L’Amministrazione Comunale di Porto Sant’Elpidio ha predisposto per la prima volta, la documentazione, consegnata oggi a Roma, finalizzata ad ottenere l’assegnazione della “Bandiera Blu” da parte della FEE Italia. A tale riguardo il Sindaco Mario Andrenacci ha dichiarato : “Abbiamo fatto molta strada da quando eravamo conosciuti e riconosciuti esclusivamente per la produzione calzaturiera. I recenti dati forniti dalla Regione Marche sull’incremento del 15% del turismo a Porto Sant’Elpidio nel 2006 ci danno un’idea precisa di quanto l’economia della città si sia diversificata e di come oggi possiamo parlare di una forte vocazione turistica che si affianca al comparto storico delle calzature. Abbiamo tutti i requisiti oggettivi per poter aspirare ad ottenere il riconoscimento della Bandiera Blu che , dopo l’assegnazione da parte della Regione Marche del Premio Comuni Ricicloni per la raccolta differenziata, rappresenterebbe il giusto coronamento per l’impegno serio e concreto profuso in questi anni dall’Amministrazione Comunale sui temi della tutela e della salvaguardia ambientale, così come sulla qualità territoriale, sul turismo e la cultura”.
L’Assessore all’Ambiente Giampiero Tosoni ha dichiarato a sua volta : “ La qualità delle acque di balneazione e l’efficienza del sistema di depurazione delle acque, il lungomare con gli ampi marciapiedi, la pista ciclabile ed il verde pubblico, la raccolta differenziata porta a porta dei rifiuti che ci colloca ai livelli di eccellenza nazionale, le opere in mare per il contenimento dell’erosione, l’impegno per contrastare l’inquinamento, l’attenzione all’educazione ambientale ed i progetti specifici come “Amare il mare” per la valorizzazione della risorsa marina, unitamente alla professionalità ed alla serietà degli operatori turistici, ci lasciano ben sperare per l’assegnazione della Bandiera Blu. Domani ( martedì 30 gennaio ) provvederemo alla presentazione della documentazione e dei relativi allegati per poter essere insigniti di questo importante riconoscimento. Colgo l’occasione per ringraziare il segretario generale Fabrizio Dorotei, il geometra Alberto Stefoni, la geometra Barbara Ilari ed il Perito Industriale Angelo Muzi. che, con impegno, tenacia e costanza, hanno lavorato per il raggiungimento di questo traguardo.”
|
30/01/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati