Acceso dibattito allultimo consiglio del 2006
Cupra Marittima | Il sindaco Torquati: "Non è vero che si cementifica"
Hanno suscitato un acceso dibattito i punti all’ordine del giorno nel Consiglio Comunale del 28 dicembre scorso e, in particolare, l’adozione della variante generale al Prg e l’approvazione del progetto preliminare per la realizzazione del nuovo polo scolastico.
Per la discussione del punto relativo all’adozione della variante al Prg, il sindaco Giuseppe Torquati ha abbandonato la seduta. Il piano regolatore è stato illustrato dall’architetto Luigi Valeri che ha affermato: ‘’Le zone di espansione sono rimaste inalterate, sono state effettuate solo piccole varianti.Come già illustrato in altre occasioni, è stato fatto un lavoro di semplificazione; sono stati eseguiti interventi sulla viabilità e riverificati gli standard delle aree periferiche’’.
Il consigliere Calvaresi ha lamentato ‘’la ristrettezza dei tempi a disposizione per esaminare i documenti e la mancanza, nonostante le sollecitazioni, di una commissione urbanistica’’. Secondo il consigliere di minoranza Giovanni Ciarrocchi ‘’Il Prg non ha un’identità progettuale, mancano le linee guida e ha un’impostazione tipica degli anni ’60. Non si evidenzia una gerarchia di interventi presso le aree strategiche per la città; l’unica filosofia è la cementificazione a tutti i costi di ogni colle. Inoltre – ha aggiunto Ciarrocchi – la spiaggia dalla Menocchia a Marina di Massignano manca di un accesso’’.
Il sindaco Giuseppe Torquati che ha assistito, tra il pubblico, alla discussione sul Prg si è così espresso: ‘’Ho potuto constatare le numerose contraddizioni, i grossolani errori e la presunzione contenuti nel lunghissimo libro di fatiscenza propinato ai ‘poveri’consiglieri comunali da parte del consigliere di minoranza Giovanni Ciarrocchi. Non è vero che si ‘cementifica’; il Prg salvaguardia, in maniera egregia, le bellezze naturali di cui, per fortuna, è ricco il nostro centro. Il Prg che è stato adottato ha una forte identità progettuale e delle chiare e visibili linee guida. Vorrei solo ricordare e in modo particolare ai tecnici Ciarrocchi e Calvaresi, che Cupra Marittima è ubicata nella Riviera delle palme e non nella pianura padana. I tecnici ma anche i cittadini apprezzano, infatti, con certezza l’ottimo lavoro eseguito dall’architetto Luigi Valeri coadiuvato dal geologo Capponi e dal geometra Malavolta, dal geometra Giuseppe Papetti, dall’ingegner Pietro Montenovo e dall’architetto Luca Vagnoni’’.
Per quanto riguarda il progetto per il nuovo polo scolastico, che si realizzerà attraverso la procedura del project financing, secondo il gruppo di minoranza c’è stata una valutazione inferiore al prezzo di mercato. Al proposito il sindaco Giuseppe Torquati ha ribadito che la valutazione si è attenuta al prezzo del mercato e che se anche per il trascorrere del tempo il prezzo potrebbe sembrare basso, tuttavia si tratta di un importo di base d’asta soggetto a una gara a rialzo a condizioni migliorative. Il consigliere di minoranza Nicolino Calvaresi ha sollevato numerosi dubbi sulla via d’accesso al polo scolastico.
Il sindaco Torquati, al termine di questo intervento, ha affermato: ‘’Vorrei augurarmi che il paese si evolva in termini di mentalità; mi sembra che non ci siano le giuste interpretazioni delle opere che si fanno. Il polo scolastico vuole essere un centro culturale e di istruzione anche per i paesi collinari. Avrei gradito che dietro a un progetto del genere ci fosse stata unanimità mentre ci si fossilizza su aspetti secondari’’.
|
03/01/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati