La Provincia libera le idee dei giovani
Ascoli Piceno | Bandito un concorso per giovani artisti per raccontare il loro mondo che spesso non è quello degli spot pubblicitari
L’acronimo richiama subito qualcosa che fa drizzare i capelli ai giovani: nella sigla del concorso GEL (che sta per "Giovani Energie Latenti") è in realtà racchiusa la descrizione di un mondo in continua “ebollizione”. Le "Giovani Energie Latenti" sono quelle pronte ad esplodere in un milione di colori e di modi diversi.
Per valorizzare e dare visibilità al mondo dei giovani la Provincia ha pensato e ha realizzato, con l’attiva collaborazione dei Centri di Aggregazione e degli Informagiovani presenti sul territorio, un concorso. In questa sua prima edizione, esso sarà destinato a sviluppare questo tema specifico: “Un messaggio dal mondo reale. Rifacendoti alle tecniche e ai linguaggi comunicativi contemporanei proponi la tua idea”.
In pratica i giovani artisti (cineasti, musicisti, poeti, giornalisti, pittori, fumettisti e chi più ne ha più ne metta...) dai 14 ai 29 anni, residenti nei comuni della Provincia, saranno chiamati a mettere in risalto il loro mondo ed il loro vissuto creando una contrapposizione tra i messaggi pubblicitari, che disegnano ed illustrano una realtà ideale ed idealizzata, ed il mondo “reale”, spesso in contrasto con il modello proposto negli spot.
“Quest'iniziativa è un invito ai ragazzi perche riflettano sulla realtà che li circonda, sui problemi di ogni giorno e sulle grandi sfide che la società odierna propone loro - dice l’assessore alle Politiche Sociali e Giovanili Licia Canigola, promotrice dell’iniziativa - è nostra intenzione stimolare i giovani ad un ascolto attivo dei media, a cambiare e a cambiarsi di angolazione rispetto alla vita di ogni giorno, sfuggire in altre parole all’appiattimento del messaggio che sempre più spesso giornali e televisione lasciano passare”.
Il concorso, che scade il 23 febbraio 2007, ha tra le altre cose raccolto l’interesse e le simpatie di un’azienda locale. La "Magazzini Gabrielli", infatti, si è fatta partner del progetto mettendo a disposizione una parte del montepremi finale ed ospiterà nelle gallerie dei suoi centri commerciali una mostra itinerante delle opere. La manifestazione si concluderà con un evento in programma in primavera a Spinetoli che sarà l’occasione per aprire un confronto tra i giovani e gli addetti ai lavori (operatori, educatori, mediatori) sulle politiche destinate ai giovani, ma soprattutto un momento per ritrovarsi e fare “festa” con le opere realizzate dai ragazzi.
Tutte le informazioni sono reperibili presso gli Informagiovani e i Centri di Aggregazione della Provincia. Oppure si può consultare il bando all'indirizzo www.provincia.ap.it/polsoc
Per valorizzare e dare visibilità al mondo dei giovani la Provincia ha pensato e ha realizzato, con l’attiva collaborazione dei Centri di Aggregazione e degli Informagiovani presenti sul territorio, un concorso. In questa sua prima edizione, esso sarà destinato a sviluppare questo tema specifico: “Un messaggio dal mondo reale. Rifacendoti alle tecniche e ai linguaggi comunicativi contemporanei proponi la tua idea”.
In pratica i giovani artisti (cineasti, musicisti, poeti, giornalisti, pittori, fumettisti e chi più ne ha più ne metta...) dai 14 ai 29 anni, residenti nei comuni della Provincia, saranno chiamati a mettere in risalto il loro mondo ed il loro vissuto creando una contrapposizione tra i messaggi pubblicitari, che disegnano ed illustrano una realtà ideale ed idealizzata, ed il mondo “reale”, spesso in contrasto con il modello proposto negli spot.
“Quest'iniziativa è un invito ai ragazzi perche riflettano sulla realtà che li circonda, sui problemi di ogni giorno e sulle grandi sfide che la società odierna propone loro - dice l’assessore alle Politiche Sociali e Giovanili Licia Canigola, promotrice dell’iniziativa - è nostra intenzione stimolare i giovani ad un ascolto attivo dei media, a cambiare e a cambiarsi di angolazione rispetto alla vita di ogni giorno, sfuggire in altre parole all’appiattimento del messaggio che sempre più spesso giornali e televisione lasciano passare”.
Il concorso, che scade il 23 febbraio 2007, ha tra le altre cose raccolto l’interesse e le simpatie di un’azienda locale. La "Magazzini Gabrielli", infatti, si è fatta partner del progetto mettendo a disposizione una parte del montepremi finale ed ospiterà nelle gallerie dei suoi centri commerciali una mostra itinerante delle opere. La manifestazione si concluderà con un evento in programma in primavera a Spinetoli che sarà l’occasione per aprire un confronto tra i giovani e gli addetti ai lavori (operatori, educatori, mediatori) sulle politiche destinate ai giovani, ma soprattutto un momento per ritrovarsi e fare “festa” con le opere realizzate dai ragazzi.
Tutte le informazioni sono reperibili presso gli Informagiovani e i Centri di Aggregazione della Provincia. Oppure si può consultare il bando all'indirizzo www.provincia.ap.it/polsoc
|
23/01/2007
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati