Concerto di fine anno superiore alle più promettenti previsioni
| ANCONA - Oltre 40.000 presenze per il capodanno in piazza. Bella rivelazione i Malamonroe , Turci-Rei-Gazzè da favola delirio per gli Zero Assoluto.

Alcuni momenti del Capodanno in Piazza a Ancona
Un Capodanno stratosferico. Battuto ogni record di presenze: oltre 40.000 persone per nella notte di San Silvestro in Piazza Cavour ad Ancona per il concertone promosso dal Comune di Ancona e l’Assessorato alle Politiche Giovanili ed organizzato dalla Anno Zero di Domenico Mascitti e Giulio Spadoni.
“Siamo entusiasti – hanno detto gli organizzatori – una serata di Capodanno così non l’avevamo mai vista. La città ha risposto alla grande e le presenze sono andate al di sopra di ogni previsione. La piazza era strapiena e divertita come non mai tanto che è rimasta gremita fino all’ultima nota del concerto. Anche gli artisti sono stati enormemente soddisfatti del risultato e ci hanno fatto i complimenti. Speriamo che sia di buon auspicio per il nuovo anno”.
Sul palco, davanti ad una platea che già contava migliaia di persone dalle 22.30, sono sfilati in ordine gli ospiti. Ad aprire è stato il giovane gruppo fanese dei Malamonroe che ha sorpreso per la grinta, l’energia ed il divertimento che ha subito scaldato l’atmosfera. Una formazione emergente che da qualche tempo sta facendo parlare di sé con passaggi radiofonici nelle trasmissioni più seguite d’Italia tra cui quella “WRadio2” di Fiorello che li ha lanciati. Il countdown umano, come ormai da tradizione, è stato avviato da Gigio Brecciaroli di Radio Arancia, Roberto Cardinali di Radio Tua e Nicoletta Montanari, che hanno intrattenuto il pubblico, dunque, il sindaco Fabio Sturani e l’assessore alle politiche giovanili, Andrea Filippini e gli organizzatori, Domenico Mascitti e Giulio Spadoni, tutti insieme sul palco, spumante alla mano, per brindare al 2007.
A seguire l’atteso inedito terzetto composto da Marina Rei-Max Gazzè-Paola Turci che hanno portato in scena il meglio del loro repertorio: da “La favola di Adamo ed Eva” a “Una musica può fare” (Gazzè) a “Al di là di questi anni” e “Primavera” (Rei) a “Volo così” e “Bambini” (Turci), in acustico, in elettrico, movimentate e riarrangiate per un’ ora e quaranta di musica e tocchi di classe, di giochi e intrecci di stili, che hanno reso l’idea della cifra artistica dei tre romani. Non per ultimo gli acclamati ed invocati Zero Assoluto. Ormai veri idoli del pubblico più giovane, il magico, duo formato da Matteo e Thomas, ha intonato le loro canzoni più famose tra cui “Svegliarsi la mattina” “Sei parte di me” e “Semplicemente” rinnovando gli auguri per il nuovo anno di fronte agli oltre 40.000 richiamati ad ascoltare la loro musica.
Il prossimo appuntamento con un altro grande evento è in cartellone per il prossimo 20 gennaio quando, al Palarossini di Ancona, debutterà il “Nessuno è solo tour” di Tiziano Ferro.
“Siamo entusiasti – hanno detto gli organizzatori – una serata di Capodanno così non l’avevamo mai vista. La città ha risposto alla grande e le presenze sono andate al di sopra di ogni previsione. La piazza era strapiena e divertita come non mai tanto che è rimasta gremita fino all’ultima nota del concerto. Anche gli artisti sono stati enormemente soddisfatti del risultato e ci hanno fatto i complimenti. Speriamo che sia di buon auspicio per il nuovo anno”.
Sul palco, davanti ad una platea che già contava migliaia di persone dalle 22.30, sono sfilati in ordine gli ospiti. Ad aprire è stato il giovane gruppo fanese dei Malamonroe che ha sorpreso per la grinta, l’energia ed il divertimento che ha subito scaldato l’atmosfera. Una formazione emergente che da qualche tempo sta facendo parlare di sé con passaggi radiofonici nelle trasmissioni più seguite d’Italia tra cui quella “WRadio2” di Fiorello che li ha lanciati. Il countdown umano, come ormai da tradizione, è stato avviato da Gigio Brecciaroli di Radio Arancia, Roberto Cardinali di Radio Tua e Nicoletta Montanari, che hanno intrattenuto il pubblico, dunque, il sindaco Fabio Sturani e l’assessore alle politiche giovanili, Andrea Filippini e gli organizzatori, Domenico Mascitti e Giulio Spadoni, tutti insieme sul palco, spumante alla mano, per brindare al 2007.
A seguire l’atteso inedito terzetto composto da Marina Rei-Max Gazzè-Paola Turci che hanno portato in scena il meglio del loro repertorio: da “La favola di Adamo ed Eva” a “Una musica può fare” (Gazzè) a “Al di là di questi anni” e “Primavera” (Rei) a “Volo così” e “Bambini” (Turci), in acustico, in elettrico, movimentate e riarrangiate per un’ ora e quaranta di musica e tocchi di classe, di giochi e intrecci di stili, che hanno reso l’idea della cifra artistica dei tre romani. Non per ultimo gli acclamati ed invocati Zero Assoluto. Ormai veri idoli del pubblico più giovane, il magico, duo formato da Matteo e Thomas, ha intonato le loro canzoni più famose tra cui “Svegliarsi la mattina” “Sei parte di me” e “Semplicemente” rinnovando gli auguri per il nuovo anno di fronte agli oltre 40.000 richiamati ad ascoltare la loro musica.
Il prossimo appuntamento con un altro grande evento è in cartellone per il prossimo 20 gennaio quando, al Palarossini di Ancona, debutterà il “Nessuno è solo tour” di Tiziano Ferro.
|
02/01/2007


Alcuni momenti del Capodanno in Piazza a Ancona

Alcuni momenti del Capodanno in Piazza a Ancona

Alcuni momenti del Capodanno in Piazza a Ancona
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati