Da sabato 6 gennaio i saldi invernali
San Benedetto del Tronto | Opportunità favorevole per consumatori e commercianti per la concomitanza del sabato e della domenica in deroga ma non tutti hanno gradito.
La Confcommercio ricorda che la Regione Marche, ha previsto l’anticipo dei saldi invernali a Sabato 6 Gennaio, i quali come già in precedenza si protrarranno fino al 1° Marzo 2007. In pratica è stata modificata la Legge Regionale N. 26/99 prevedendo tra l’altro che d’ora in avanti sia la Giunta Regionale a decidere (entro il 30 Novembre per i saldi invernali ed entro il 30 Maggio per quelli estivi) la data di inizio dei saldi secondo le opportunità del calendario, evitando così che ogni anno ci sia per lo stesso motivo la necessità di riunire il Consiglio Regionale.
L’anticipazione auspicata dai consumatori è stata sostenuta per forza di cose anche dalla Confcommercio Regionale anche se non sono mancate divergenze in proposito da parte di chi sosteneva, anche a ragione, che anticipare i saldi al 6 Gennaio, in periodo ancora festivo, era alquanto eccessivo.
“L’inizio dei saldi invernali per il 6 Gennaio – precisa il direttore Confcommercio Giorgio Fiori – è da intendersi dunque valido solo per quest’anno ed ha trovato il parere favorevole sicuramente dei consumatori ma anche della maggioranza degli operatori intervistati (pur se non sono mancati tanti contrari) in considerazione che il giorno 6 coincide con il sabato, ma anche con la festività dell’Epifania per la quale così come per domenica 7 Gennaio è prevista nella maggior parte dei Comuni tra cui SAN BENEDETTO la deroga alla chiusura festiva, quindi quando le attività commerciali sono più frequentate”.
“Nei giorni 6 e 7 festivi – sottolinea Fiori – si avrà dunque la possibilità di anticipare significativamente le vendite delle rimanenze, incrementate da un Natale in ripresa, ma comunque “risparmioso” e soprattutto dalla stagione autunnale – invernale che in pratica non c’è ancora stata”. Con l’occasione la Confcommercio ricorda agli operatori che, per poter effettuare i saldi, deve esserne data comunicazione scritta al Comune almeno 5 giorni prima, specificando la data di inizio e la durata.
Le merci poste in vendita devono inoltre essere esposte con l’indicazione del prezzo praticato prima dei saldi e del nuovo prezzo, con evidenziato il relativo sconto o ribasso effettuato, espresso in percentuale. Solo dopo il 1° Marzo, eventualmente, si potrà ripartire con le “vendite promozionali” per le quali sono già previste modifiche inerenti alla durata (non c’è più il limite dei 30 giorni) ed ai prodotti (non c’è più necessità di limitarle al solo 30 per cento dei prodotti) pur restando sempre vietate nel mese di Dicembre e nei 30 giorni antecedenti i saldi.
L’anticipazione auspicata dai consumatori è stata sostenuta per forza di cose anche dalla Confcommercio Regionale anche se non sono mancate divergenze in proposito da parte di chi sosteneva, anche a ragione, che anticipare i saldi al 6 Gennaio, in periodo ancora festivo, era alquanto eccessivo.
“L’inizio dei saldi invernali per il 6 Gennaio – precisa il direttore Confcommercio Giorgio Fiori – è da intendersi dunque valido solo per quest’anno ed ha trovato il parere favorevole sicuramente dei consumatori ma anche della maggioranza degli operatori intervistati (pur se non sono mancati tanti contrari) in considerazione che il giorno 6 coincide con il sabato, ma anche con la festività dell’Epifania per la quale così come per domenica 7 Gennaio è prevista nella maggior parte dei Comuni tra cui SAN BENEDETTO la deroga alla chiusura festiva, quindi quando le attività commerciali sono più frequentate”.
“Nei giorni 6 e 7 festivi – sottolinea Fiori – si avrà dunque la possibilità di anticipare significativamente le vendite delle rimanenze, incrementate da un Natale in ripresa, ma comunque “risparmioso” e soprattutto dalla stagione autunnale – invernale che in pratica non c’è ancora stata”. Con l’occasione la Confcommercio ricorda agli operatori che, per poter effettuare i saldi, deve esserne data comunicazione scritta al Comune almeno 5 giorni prima, specificando la data di inizio e la durata.
Le merci poste in vendita devono inoltre essere esposte con l’indicazione del prezzo praticato prima dei saldi e del nuovo prezzo, con evidenziato il relativo sconto o ribasso effettuato, espresso in percentuale. Solo dopo il 1° Marzo, eventualmente, si potrà ripartire con le “vendite promozionali” per le quali sono già previste modifiche inerenti alla durata (non c’è più il limite dei 30 giorni) ed ai prodotti (non c’è più necessità di limitarle al solo 30 per cento dei prodotti) pur restando sempre vietate nel mese di Dicembre e nei 30 giorni antecedenti i saldi.
|
02/01/2007
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati