Antiche tradizioni: i Cantori della Pasquella per le vie cittadine
San Benedetto del Tronto | Una quindicina di elementi della Corale Riviera delle Palme, guidati come sempre da Fabrizio Urbanelli, hanno attraversato le vie cittadine, chiedendo doni nelle abitazioni, ma anche allUtes, lUniversità delle Terza Età.

Antiche tradizioni: i "Cantori della Pasquella" per le vie cittadine
Antiche tradizioni che si rinnovano per le due “pasquelle”, ovvero il 5 gennaio vigilia dell’Epifania, e ieri, vigilia della festa di Sant’Antonio: una quindicina di elementi della Corale “Riviera delle Palme”, guidati come sempre da Fabrizio Urbanelli, hanno attraversato le vie cittadine, chiedendo doni nelle abitazioni, ma anche all’Utes, l’Università delle Terza Età.
Il gruppo, in versione “Cantori della Pasquella”, con abiti e strumenti tradizionali (Urbanelli al flauto, Sergio Capoferri organetto, Stefano Almone Lalli chitarra, oltre ai membri del coro, con tamburelli, triangoli o “sola” voce, tra cui “Lu vecchio’”, alias Sant’Antonio) hanno bussato anche a casa del Sindaco Giovanni Gaspari, eseguendo canti tipici del mondo agricolo, conclusi con l’immancabile “Nuttata de luna”, in dialetto sambenedettese.
Il gruppo, in versione “Cantori della Pasquella”, con abiti e strumenti tradizionali (Urbanelli al flauto, Sergio Capoferri organetto, Stefano Almone Lalli chitarra, oltre ai membri del coro, con tamburelli, triangoli o “sola” voce, tra cui “Lu vecchio’”, alias Sant’Antonio) hanno bussato anche a casa del Sindaco Giovanni Gaspari, eseguendo canti tipici del mondo agricolo, conclusi con l’immancabile “Nuttata de luna”, in dialetto sambenedettese.
|
17/01/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati