Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Cdl, Petrelli: “Sul piano sosta Ciccanti ingeneroso verso i cittadini”

Arquata del Tronto | “Il campanello dell’allarme dell’Udc è già rimasto inascoltato”

“Il senatore Ciccanti avrebbe dichiarato che sul piano sosta sarebbe ora che i cittadini facciano sentire la loro voce. Premesso che stimo molto il senatore Ciccanti, e non ho voglia di polemizzare con lui, trovo questa affermazione ingenerosa quantomeno verso il suo partito, il proprio elettorato, se non anche verso tutti i cittadini”. Lo dichiara in una nota il segretario comunale della Democrazia Cristiana, Francesco Petrelli.

"Il senatore Ciccanti - prosegue – sicuramente più impegnato a Roma che ad Ascoli, come è giusto che sia, se veramente ha reso quella dichiarazione, forse non ha prestato mai la dovuta attenzione alla collettività delle proteste finora innalzatesi sul piano sosta, o forse ha in mente di varare un referendum cittadino sulla questione dei parcheggi. Non più tardi dello scorso 8 dicembre, esponenti del suo partito l’Udc “ruppero gli indugi con una iniziativa di grosso spessore politico”. Il dottor Manes, Onori e l'avvocato Falciani, con il seguente avallo dei 4 assessori, Marcucci, Viscione, Lattanzi e Celani, presentarono un documento nel quale prendevano le distanze da un possibile ricorso in appello del Comune contro le sentenze del giudice di pace che ha annullato le multe comminate dalla Saba per lo sforamento dell'orario di sosta”.

“Una iniziativa – ha ricordato Petrelli - che Manes definì giustamente “non essere contro la giunta di cui facciamo lealmente parte, ma serve solo a dimostrare che questa parte politica ha a cuore i problemi dei cittadini che di fronte alla vicenda delle multe presentano segni di chiara insofferenza”. Sempre secondo Manes l’iniziativa era “un campanello di allarme che lanciamo alla giunta, invitando il sindaco e l'assessore Natali a tirare fuori dal cassetto gli ordini del giorno e a discuterli in consiglio comunale”.

“Purtroppo – ha concluso l’esponente della Nuova Dc di Gianfranco Rotondi – quel campanello d’allarme è rimasto inascoltato ed a tutto danno dei cittadini si è perso ulteriore tempo. Chiedere ora che i cittadini si facciano sentire, come se il loro parere finora non fosse ben chiaro, comporterebbe un ulteriore perdita di tempo sempre a tutto danno degli stessi cittadini. Invece, alla luce del criterio base fissato dalla Cassazione secondo, l’intera Amministrazione e Consiglio comunale di Ascoli (minoranza inclusa), magari proprio partendo da un iniziativa di prestigio del senatore Ciccanti e dell’Udc, intervenga immediatamente sul Sindaco, affinché tenga quantomeno fede a tener fede, se non altro, sia all’ordine del giorno del giugno scorso sulle modifiche alla convenzione, sia all’impegno della Giunta, di cui fanno parte pure i 4 assessori dell’Udc, a non procedere all’istituzione di altre zone blu senza una specifica approvazione del Consiglio comunale”.

15/01/2007





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati