Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ripartono i "Martedì" del Caffè Meletti, tra musica e cultura

Ascoli Piceno | Partenza lanciata il 16 gennaio alle 21:30 con la musica celtica degli Old Ways, il gruppo che ripropone la tradizione delle ballate irlandesi.

Scalda i motori la nuova stagione dei Martedì al Caffè Meletti. Il nuovo ciclo di appuntamenti tra arte, cultura e degustazioni gastronomiche propone un calendario ricco di proposte sfiziose da gustare all’interno dello storico locale.

Partenza lanciata il 16 gennaio alle 21:30 con la musica celtica degli Old Ways, il gruppo formato da quattro musicisti ascolani che ripropone sul palco la tradizione medievale delle ballate irlandesi. L’ensemble, guidato dal chitarrista Vinicio Ferracuti, è composto  da  Giovanna  
Girolami - soprano, Alberto Fabiani -violino, Gian Paolo Corradetti -flauto e Niki Barulli -percussioni. Durante questa serata i barman prepareranno ostriche e champagne.

Martedì 23 gennaio sarà la volta della bossa nova dei brasiliani Plataforma. Tra ritmi e danze latine gli chef del Meletti proporranno una degustazione di quindim e capirinha.

Il 30 gennaio sale in cattedra il jazz. Il quartetto di Jonatan e i Belli Dentro si esibirà con una performance dai ritmi caldi e soffusi, accompagnati in tavola da crema catalana e uno gustoso vino Porto.

Il mito del quartetto di Liverpool contraddistinguerà la serata del 6 febbraio, quando il suono dei Revolver scalderà la platea con i brani che hanno fatto la storia del rock. I Revolver, gruppo di Urbino formato da Alessadnro Peruzzi, Enea Sorini e Simone Sorini, sono la tribute band ufficiale dei Beatles con oltre 80 brani in repertorio.

Durante il concerto assaggi di crepes suzette accompagnato da vino passito.

La prima parte della stagione si chiude il 25 febbraio con l’astro nascente del pop Pablo Ciallella. Prodotto dallo stesso staff di Tiziano Ferro, l’italo-argentino Pablo Ciallella è considerato una delle
scommesse dalla musica nazionale, salito alla ribalta quest’estate  con il singolo Dura la vita a Milano città. Dolci tentazioni e il Cocktail speciale saranno le novità dell’angolo culinario.

Tutti gli ingressi per le serate sono gratuiti, anche se si consiglia la prenotazione dei tavoli  allo 0736.259626.

Gli eventi sono promossi dal gestore Massimo Collina della Turismo Piceno, dalla Meletti srl presieduta dal commercialista ascolano Maurizio Frascarelli, dallo staff del Caffè con a capo Enzo Ruggieri, in collaborazione con la Fondazione Carisap e sotto la direzione artistica di Piceno Eventi di Pier Mario Maravalli.

Il programma puo’ essere consultato sul sito www.picenoeventi.it,
www.ascolidavivere.it e prossimamente su  www.caffemeletti.com

14/01/2007





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati