Giornata Nazionale del Servizio Civile dedicata alla meglio gioventù
Ripatransone | Sarà presente per il Comune di Ripatransone, Capofila, e per gli altri 21 Enti appartenenti alla rete del Servizio Civile il Sindaco Paolo DErasmo.
Domani 15 dicembre 2006 si terrà presso la Fiera di Roma la Giornata Nazionale del Servizio Civile dedicata alla meglio gioventù, cioè a tutti quelli che hanno fatto una scelta che cambia la vita.
Sarà presente per il Comune di Ripatransone, Capofila, e per gli altri 21 Enti appartenenti alla rete del Servizio Civile il Sindaco Paolo D’Erasmo.
La manifestazione vede la partecipazione del Presidente della Repubblica e vi si alterneranno le voci di obiettori, volontari e rappresentanti di enti che ora come allora hanno contribuito ad aiutare le fasce più deboli della società concorrendo allo sviluppo sociale, culturale ed economico del Paese.
Il Ministro Paolo Ferrero e il Sottosegretario Cristina De Luca accoglieranno il Presidente Napolitano; David Sassoli, vice direttore del TG1, condurrà la prima parte della manifestazione, mentre Victoria Cabello, Paolo Cevoli (Zelig) e l'Orchestra di Piazza Vittorio si avvicenderanno sul palco nella seconda parte.
La partecipazione a questo evento è solo uno dei tanti fronti su cui è impegnato il Comune per il Servizio Civile infatti il 05.12.06 il T.A.R. Marche ha pronunciato in Camera di Consiglio una ulteriore ordinanza di revisione relativamente al ricorso presentato dal Comune di Ripatransone avverso l’assegnazione di punteggi che hanno escluso lo stesso e tutti gli altri Enti che vi fanno capo, dall’assegnazione dei volontari del servizio civile per l’anno 2006/2007, infatti nel “Bando per la selezione di 45.147 volontari da impiegare in progetti di servizio civile in Italia e all'estero” pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 39 del 23-05-2006, NESSUNO dei nostri progetti approvati , è stato finanziato.
L’ordinanza impone al Ministero della solidarietà sociale – Ufficio nazionale del servizio civile un più attento riesame della documentazione presentata in particolare sotto il profilo professionale degli OLP (operatori locali di progetto) .
Il ricorso presentato dall’Avvocato Massimo Ortenzi presso il T.A.R. mira a far valere una serie lunghissima di imprecisioni ed errori sostanziali compiuti dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ufficio Nazionale del Servizio Civile sotto il coordinamento dal precedente Governo Il Sindaco Paolo D’Erasmo, l’Assessore ai Servizi sociali Maurizio De Angelis e il Responsabile Nazionale del servizio civile Vincenzo Castelli continueranno a far valere le proprie motivazioni e cercheranno in tutti i modi di evitare un’esclusione ingiusta dopo il lungo ed inteso impegno profuso in questo progetto.
Sarà presente per il Comune di Ripatransone, Capofila, e per gli altri 21 Enti appartenenti alla rete del Servizio Civile il Sindaco Paolo D’Erasmo.
La manifestazione vede la partecipazione del Presidente della Repubblica e vi si alterneranno le voci di obiettori, volontari e rappresentanti di enti che ora come allora hanno contribuito ad aiutare le fasce più deboli della società concorrendo allo sviluppo sociale, culturale ed economico del Paese.
Il Ministro Paolo Ferrero e il Sottosegretario Cristina De Luca accoglieranno il Presidente Napolitano; David Sassoli, vice direttore del TG1, condurrà la prima parte della manifestazione, mentre Victoria Cabello, Paolo Cevoli (Zelig) e l'Orchestra di Piazza Vittorio si avvicenderanno sul palco nella seconda parte.
La partecipazione a questo evento è solo uno dei tanti fronti su cui è impegnato il Comune per il Servizio Civile infatti il 05.12.06 il T.A.R. Marche ha pronunciato in Camera di Consiglio una ulteriore ordinanza di revisione relativamente al ricorso presentato dal Comune di Ripatransone avverso l’assegnazione di punteggi che hanno escluso lo stesso e tutti gli altri Enti che vi fanno capo, dall’assegnazione dei volontari del servizio civile per l’anno 2006/2007, infatti nel “Bando per la selezione di 45.147 volontari da impiegare in progetti di servizio civile in Italia e all'estero” pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 39 del 23-05-2006, NESSUNO dei nostri progetti approvati , è stato finanziato.
L’ordinanza impone al Ministero della solidarietà sociale – Ufficio nazionale del servizio civile un più attento riesame della documentazione presentata in particolare sotto il profilo professionale degli OLP (operatori locali di progetto) .
Il ricorso presentato dall’Avvocato Massimo Ortenzi presso il T.A.R. mira a far valere una serie lunghissima di imprecisioni ed errori sostanziali compiuti dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ufficio Nazionale del Servizio Civile sotto il coordinamento dal precedente Governo Il Sindaco Paolo D’Erasmo, l’Assessore ai Servizi sociali Maurizio De Angelis e il Responsabile Nazionale del servizio civile Vincenzo Castelli continueranno a far valere le proprie motivazioni e cercheranno in tutti i modi di evitare un’esclusione ingiusta dopo il lungo ed inteso impegno profuso in questo progetto.
|
14/12/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati