Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sicurezza aggiuntiva nei cantieri temporanei e mobili, la Regione integra e aggiorna il prezzario

| ANCONA - L’assessore Carrabs “Ridurre incidenti sul lavoro e morti bianche: la mia priorità”

La Giunta regionale ha approvato un capitolo aggiuntivo al nuovo prezzario in materia di lavori pubblici dedicato ai costi della sicurezza aggiuntiva. E’ stato così completato un procedimento finalizzato a incrementare la sicurezza dei lavoratori nei cantieri edili e avviato nel luglio scorso quando nel nuovo prezzario per ogni lavorazione era stato specificato il costo della sicurezza inclusa.

“Ridurre gli incidenti sul lavoro e le morti bianche è la mia priorità”, dichiara l’assessore ai Lavori Pubblici, Gianluca Carrabs, e precisa che per “sicurezza inclusa” si intende l’insieme degli accorgimenti e dei dispositivi di protezione che consentono agli operatori di lavorare in sicurezza.

La “sicurezza aggiuntiva” riguarda invece procedure, apprestamenti e attrezzature - come presidi sanitari, impianti di ventilazione forzata in ambienti confinati, unità di decontaminazione del personale nei lavori di bonifica dall’amianto - necessari a eliminare o ridurre entro limiti di accettabilità i rischi legati al contesto ambientale in cui è inserito il cantiere, alle interferenze tra le lavorazioni e concause simili.

La Regione Marche è una delle poche in Italia a essersi dotata di questo strumento che, unito ad altri interventi come le campagne di formazione e i controlli frequenti nei cantieri, concorre a ridurre il fenomeno degli incidenti e delle morti sul lavoro.

L’assessore Carrabs sottolinea che il prezzario approvato, compilato in collaborazione con i tecnici dell’Inail, ha trovato il pieno consenso di tutte le associazioni di categoria: Cna, Confartigianato, Ance - Confindustria, anche per quanto concerne le modalità, particolarmente rigorose, per la stima e la pubblicità dei costi della sicurezza nelle gare di appalto.

14/12/2006





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati