Ascoli fanalino di coda nel campionato di serie A. La salvezza un'impresa sempre più difficile
Ascoli Piceno | Alla ripresa degli allenamenti squadra a "rapporto" con gli ultras. Gelo tra il presidente Benigni e il Ds De Nicola. Prime voci del calcio mercato: oltre Konan e Langella anche Maccarone per l'attacco
di Adelino Manni
Ora l’Ascoli è ufficialmente ultimo in classifica nel campionato di serie A. La classifica virtuale, ovvero quella con le squadre penalizzate, è stata azzerata. Corsi, ricorsi, sciopero del tifo, cortei ed altro hanno riportato le cose come prima. Insomma il “fenomeno” calciopoli è finito come una bolla di sapone.
Tuttavia le altre squadre di serie A, oltre ad avere uno sconto sui punti di penalità, hanno conquistato in campo…i punti. Cosa che l’Ascoli non ha fatto. La realtà è questa: in classifica tutte le altre squadre sono davanti all’Ascoli. E’ la logica conseguenza di una programmazione sbagliata. Puntare tutto sulle penalità è stato un grave errore. Un errore che sembra essere irrimediabile.
Le stranezze del calcio. Le cosi dette antagoniste per la lotta salvezza (neo promosse, provinciali e penalizzate) hanno avuto, fino ad ora, un rendimento da Campions League. Ed allora l’Ascoli su chi la fa la corsa salvezza? Su se stessa potrebbe rispondere qualcuno con ironia.
Agonia bianconera. Alla ripresa degli allenamenti, dopo la sconfitta con la Reggina , i bianconeri hanno trovato…gli ultras. Quelli che sono stati a Reggio Calabria si avevano dato appuntamento alla ripresa degli allenamenti e così è stato.
Un colloquio a quattrocchi con mister Sonetti, Fontana, Pagliuca, Cudini e qualche altro. I ragazzi della Sud le provano tutte sperando in una reazione della squadra. Insomma una contestazione ma nello stesso tempo una sorta di incitamento. Tuttavia anche il tifoso più sfegatato ha capito che questo gruppo più di così non può dare.
La ricetta giusta. Ma allora chi può guarire il malato Ascoli ? Se ci fossero le possibilità sarebbe auspicabile un cambiamento radicale, dalla A alla Z e poi…vada come vada. Tanto, peggio di così non può andare…
Il mercato di gennaio. Tutte le speranze future dell’Ascoli sono rivolte al mercato di gennaio. Dal 2 al 31 è possibile trasferire i calciatori da una società all’altra. L’Ascoli andrà al mercato ? Certo che ci deve andare ma…chi ci va per conto dell’Ascoli ? Il presidente Benigni, dopo la brutta figura di Reggio Calabria, sembra che abbia comunicato al Ds De Nicola che le operazioni di mercato le debba dirigere Stefano Antonelli. Naturalmente De Nicola, che ha un contratto triennale con l’Ascoli, non ci sta ed allora tutto potrebbe sfociare in…carte bollate. L’Ascoli ha bisogno di tranquillità, dentro e fuori dal campo.
Maccaroni…pardon Maccarone – Tra i tanti nomi che circolano (Konan dal Torino, Langella dal Cagliari) molti dei quali di pura fantasia, spunta quello di Maccarone, ex attaccante dell’Empoli, ora giocatore all’estero (Inghilterra). Maccarone è il benvenuto ma…speriamo di aver capito bene e che non si tratti di un errore di vocale finale.
“Matiamo” il Toro – Quella di domenica è veramente l’ultima corrida per i toreri bianconeri. “Matare” il Torino significherebbe riconquistare fiducia e, soprattutto, punti. Saprà riprendersi l’Ascoli ? Speriamo di si.
Altrimenti che significato avrebbero le domeniche da qui alla fine del campionato?
|
13/12/2006
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati