La scuola di Monticelli sarà intitolata a don Luigi Giussani
Ascoli Piceno | La cerimonia in onore del fondatore del movimento di Comunione e liberazione si svolgerà venerdì 15 dicembre, alle ore 15.15
Con il progetto “Intitola la tua scuola” abbiamo proposto – dice l’assessore Gianni Silvestri – un metodo senz’altro innovativo, facendo partire l’iniziativa dalla base, con il coinvolgimento diretto di studenti, insegnanti e organi scolastici. Inoltre credo che questo progetto abbia anche una sua valenza didattica e culturale perché, grazie anche alla sensibilità e preparazione degli insegnanti, dietro all’individuazione dei personaggi a cui intitolare la propria scuola, c’è stato un importante momento di approfondimento in classe”.
Il programma prevede, dopo l’intervento del primo cittadino ascolano e del vescovo, Silvano Montevecchi, che benedirà la targa, alcuni interventi nell’auditorium della scuola: di Ivana Sandrin, dirigente scolastica, Michele De Gregorio, direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale e di don Julian Carron, teologo spagnolo, presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione che parlerà sul tema “La sfida dell’educazione”.
Ad allietare il pomeriggio anche il coro degli alunni.
Il programma prevede, dopo l’intervento del primo cittadino ascolano e del vescovo, Silvano Montevecchi, che benedirà la targa, alcuni interventi nell’auditorium della scuola: di Ivana Sandrin, dirigente scolastica, Michele De Gregorio, direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale e di don Julian Carron, teologo spagnolo, presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione che parlerà sul tema “La sfida dell’educazione”.
Ad allietare il pomeriggio anche il coro degli alunni.
|
13/12/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati