Confcommercio, nuovo corso per ristoratori e baristi
Ascoli Piceno | Da lunedì partira l'ultimo corso dell'anno per ottenere l'abilitazione per la somministrazione di alimenti e bevande
Presso la Confcommercio di ASCOLI PICENO, prenderà avvio il prossimo Lunedì 18 Dicembre un corso di abilitazione per la Somministrazione di Alimenti e Bevande a cui sono interessati quanti devono intraprendere l’attività di Ristoratore o Barista e necessitano della preventiva abilitazione, ottenibile appunto attraverso la frequenza di specifici corsi, riconosciuti e autorizzati dall’Amministrazione Provinciale, così come appunto è quello proposto dalla Confcommercio.
Il Corso di cui trattasi si concluderà nel giro di 23 lezioni, per un totale di 91 ore ed è comunque l’ultima occasione dell’anno 2006 per abilitarsi, per coloro che devono iniziare l’attività già nei primi mesi del prossimo 2007.
La Confcommercio, che per il proprio Servizio Formazione Professionale vanta la Certificazione di Qualità ISO 9001:2000, raccomanda agli interessati di non lasciarsi sfuggire questa opportunità e di confermare subito l’iscrizione rivolgendosi agli uffici Confcommercio di via Dino Angelini (Tel.: 0736.258400/ 258461).
|
13/12/2006
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati