Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Comunità Rom, insorge il sindaco di Ascoli Piero Celani

Ascoli Piceno | La protesta è stata indirizzata verso l'assessore regionale Marco Amagliani, reo di aver escluso Ascoli dal dibattito sollevato sull'insediamento Rom

Una ferma protesta all’indirizzo dell’assessore regionale ai Servizi Sociali, Marco Amagliani, è stata inviata dal sindaco Piero Celani.

Il primo cittadino  ascolano lamenta, infatti, di non essere stato interpellato a proposito della vicenda della comunità Rom di Appignano del Tronto  e che ha visto lo stesso assessore Amagliani convocare una riunione presso il Comune di Appignano, lo scorso 29 novembre,  “per trovare nel più breve tempo possibile una soluzione alle problematiche connesse all’insediamento Rom nel territorio comunale di Appignano del Tronto”, invitando a partecipare il presidente della Provincia,  Massimo  Rossi, il sindaco di Appignano, Nazzareno Agostini, e il presidente dell’ATC AP2, Gabriele Marinelli.

Di questo incontro, solo casualmente il sindaco  Celani ne è venuto a conoscenza e da qui la sua lettera di protesta all’assessore Amagliani e al presidente della Regione, Gian Mario Spacca.
 “Devo lamentare,  - ha scritto il sindaco Piero Celani - con forza, che codesta Giunta regionale ha assunto iniziative attinenti problematiche sociali del territorio ascolano senza peraltro richiedere, allo scrivente, in via prioritaria, un parere in merito.

Trovo singolare che a fronte di una vicenda così delicata come quella dello stanziamento della comunità ROM, la Giunta regionale non abbia inteso interpellare preliminarmente questa Amministrazione, ignorando perfino che detta comunità attualmente è collocata su terreni appartenenti a questo Comune, che già da tempo segue la vicenda, anche attraverso  riunioni convocate dalla Prefettura.

Ma oltre la specifica problematica dell’allocazione della comunità ROM, credo  sarebbe stato opportuno, nonché corretto istituzionalmente, contattare preliminarmente l’Amministrazione Comunale di Ascoli Piceno per conoscere quale fosse il suo orientamento e le sue proposte in merito alla problematica di cui trattasi e certamente non escludendola dall’incontro convocato lo scorso  29 novembre presso la  sala consiliare  del  Comune di Appignano del Tronto”.

13/12/2006





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati