Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Mare Aperto anche d'inverno con Gianmaria Testa

San Benedetto del Tronto | L’appuntamento di apertura è martedì 19 dicembre (cine teatro Calabresi, inizio ore 21,15) con il quartetto del cantautore GIANMARIA TESTA che presenta in concerto Da questa parte del mare.

Gianmaria Testa

Dopo il successo dell’estate, torna con l’edizione invernale Mare Aperto festival di musiche & teatri & letterature rassegna realizzata dall’assessorato alla cultura del Comune di San Benedetto del Tronto e dall’Amat con il Consorzio di Promozione Turistica Riviera delle Palme e il Bitches Brew Jazz Club in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno. L’appuntamento di apertura è martedì 19 dicembre (cine teatro Calabresi, inizio ore 21,15) con il quartetto del cantautore GIANMARIA TESTA che presenta in concerto Da questa parte del mare.

Lo stile essenziale e caldo è caratteristico di Testa: la voce roca e vellutata, il ricamo di accompagnamenti poco più che tratteggiati fanno di lui un cantautore profondamente popolare e al tempo stesso raffinato. Uno di quelli che trova nella ‘forma canzone’ -nella canzone nuda come dice lui- la sua vera forza. I testi di Gianmaria sono piccole poesie che parlano di nebbie e di incontri, di solitudini e di colline. Immersi in continue ed avvolgenti evocazioni sonore di tango, jazz, bossa-nova, habanera.

Non una data di una ordinaria tournée, questa sambenedettese, ma una di quelle super-selezionate che seguono l’uscita, a tre anni da Altre Latitudini, del nuovo album. Da questa parte del mare, appunto. Il disco è importante e segna un punto di svolta nella carriera di questo artista di culto in Italia e di grande pubblico all’estero (come a Paolo Conte gli accade di essere, ad esempio, una vera star in Francia). Il disco è un ‘concept album’, interamente dedicato ad una riflessione ampia, aperta e senza demagogia sul tema delle migrazioni moderne. Sulle ragioni dure del partire, sulla decisione sofferta di attraversare deserti e mari, sul significato di parole come “terra” o “patria” e sul senso di sradicamento e di smarrimento che lo spostarsi porta sempre con sé, a qualsiasi latitudine. E noi, che rimaniamo a guardare “da questa parte del mare”.

Il disco è strutturato come un romanzo con capitoli-canzoni che, tutte, insieme raccontano una storia. E una storia è anche l’intero concerto, pensato come un unicum all’interno del quale le 11 nuove canzoni del disco si intrecciano alle altre scelte dal repertorio passato proprio per la loro vicinanza con lo spirito del nuovo disco.

Ingresso di posto unico €. 15,00 [per gli abbonati alla Stagione di Prosa e i soci del Bitches Brew €. 10,00]. Biglietti in vendita alla Biglietteria del Cine Teatro Calabresi in viale Colombo, tel. 0735/5869500.

Informazioni Ufficio Cultura del Comune di San Benedetto del Tronto 0735/794460-0735/794595; Amat 071/2072439. ---

13/12/2006





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati