Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La tazzina di caffè costa 10 centesimi in più

Fermo | La decisione presa dal sindacato di Confcommercio Fipe, a giorni i nuovi tariffari, che ritoccano diversi beni di consumo dei bar

di Pierpaolo Pierleoni


Sotto l'albero di Natale si troverà anche un lieve rincaro dei prezzi nei bar. La classica tazzina di caffè passerà da 80 a 90 centesimi, il cappuccino da 1.20 a 1.30 euro, i liquori nazionali da 1.80 a 2 euro. Queste le decisioni prese dalle associazioni di categoria a livello provinciale, per ritoccare tariffe ferme dal 2002, con l'entrata in vigore dell'Euro. L'accordo è stato reso noto dala coordinatrice provinciale di Confcommercio Teresa Scriboni, dopo che il sindacato dei commercianti Fipe, Federazione italiana pubblici esercizi, ha concordato la crescita delle tariffe.

Già da subito gli esercenti potranno applicare l'aumento, e nei prossimi giorni, di certo entro Natale, saranno pronte le locandine per le affisioni con il nuovo tariffario. La decisione dell'associazione di categoria, naturalmente, non è nulla più che un atto di indirizzo. Tutti i commercianti sono liberi di applicare o no il rincaro. La decisione era nell'aria da qualche tempo, già prima dell'estate si era arrivati a concludere per il ritocco, ma l'avvicinarsi della stagione calda aveva portato a temporeggiare per qualche mese.

A spingere per rivedere i prezzi sono stati in particolare i comuni costieri, mentre da parte dell'entroterra, specialmente per quanto riguarda i piccoli centri, c'è stato un po' di scetticismo.

11/12/2006





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Economia e Lavoro

21/05/2011
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
13/05/2011
“Quando il credito è donna”: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
05/05/2011
“Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano”. (segue)
01/05/2011
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
01/05/2011
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
28/04/2011
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dell’associazione (segue)
24/04/2011
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
18/04/2011
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati