Al PalaFolli la seconda edizione del Beer Festival
Ascoli Piceno | Da stasera 9 al 12 novembre sarà possibile gustare la più famosa birra tedesca, la PAULANER, ed ascoltare buona musica.
Si terrà al PalaFolli teatro&arena da stasera 9 al 12 novembre 2006 la seconda edizione del BEER FESTIVAL, organizzato dalla Compagnia dei Folli e da SH.AKE- Show Maker Enterteinment. Tutte le sere, dalle ore 19:00 fino a tarda notte, sarà possibile gustare la più famosa birra tedesca, la PAULANER, ed ascoltare buona musica, sarà un Festival in cui incontrare nuove band e gruppi musicali affermati allietando il tutto con “fiumi di birra”.
La birra che sarà offerta al PalaFolli è quella prodotta nelle più antiche e rinomate Birrerie di Monaco, la PAULANER, nelle variazioni:
Paulaner Original Bionda, birra dal colore giallo carico e dalla schiuma ricca e persistente;
Paulaner Marzen, birra rossa dal colore ambrato e dal gusto pieno;
Paulaner ST.Thomas Bock lt.20, birra doppio malto chiara.
Ad allietare gli ospiti del PalaFolli ci sarà tanta buona musica, soprattutto musica tradizionale e popolare. Dalle Music Folk Band agli ospiti senegalesi con ritmi afro, dalle marce tedesche alla disco music per concludere la serata. Tanti i gruppi che si alterneranno sul palco, mentre sarà possibile sedersi per gustare la birra, parlare ed incontrarsi.
Questa sera giovedì 9 novembre sarà possibile assistere allo spettacolo del gruppo di percussioni senegalese costituito da alcuni maestri di musica che per necessità si sono trasferiti in Italia dove lavorano. La musica è rimasta nel loro cuore e così il Beer Festival offrirà loro la possibilità di esibirsi davanti ad un pubblico attento. Sul palco anche la Musica Folk Internazionale, band formata da maestri marchigiani.
Venerdì 10 novembre si esibirà, dopo le Musis Folk Band, “JENIK’ DJ” per un po’ di disco music. Sabato 11 novembre si festeggerà San Martino con “WAVE BAND” sul palco e tante castagne insieme alla birra.
Domenica 12 novembre, tra una birra e l’altra, si potrà assistere allo spettacolo de I PUPAZZI, band locale oramai conosciuta ed apprezzata dal pubblico marchigiano.
Durante le serate sarà possibile, con una apposita card, collezionare punti che daranno diritto a gaget omaggio e tanti premi. L’ingresso è libero.
|
09/11/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati