Toy car
Ascoli Piceno | La spider secondo Dahiatsu
di Bruno Allevi
Per non essere assente nel segmento delle scoperte, la Dahiatsu ha realizzato una divertente e buffa vettura: la Copen. L ’ultima nata della casa giapponese, è equipaggiata con un 1300 da 87 cv, negli allestimenti High Grade e High Grade F.
Vedendola dal di fuori, si ha come l’impressione di trovarsi accanto a una di quelle automobiline giocattolo che tanto fanno impazzire i bimbi: linee morbide, giovani ma soprattutto molto particolari (simpatico e curioso l’anteriore con i grandi gruppi ottici, non da meno il posteriore con i graziosi fari rotondi).
Entrando (un pò a fatica, abitacolo stretto e basso) dentro la Copen , si scopre tutta la sua anima sportiva: cambio piccolo in alluminio; volante e assetto sportivo; quadro strumenti di un accattivante rosso fuoco e consolle centrale semplice, lineare e completa (in stile con i prodotti di casa Dahiatsu).
Ed ora le impressioni di guida al volante di questo giocattolino del Sol Levante: la Copen guidata era la High Grade da 18640 €. Come già detto, mettendosi al volante di quest’auto, si hanno sicuramente tutti gli occhi addosso, grazie a una linea originalissima e molto seducente (è un auto tutte curve). Quest’auto ha dalla sua non solo la linea, ma anche la brillantezza del 1300 da 87 cv, elastico e sempre pronto a fornire brio alla Copen, in modo tale da non farne solo uno spiderino da usare in estate, ma anche un coupè da sfruttare nella brutta stagione (ha il tetto elettrico rigido e passa in pochi secondi dalla modalità coupè a quella cabrio).
Infine i due prezzi di listino: la High Grade costa 18460 €, la High Grade F. costa 19590 €.
Vedendola dal di fuori, si ha come l’impressione di trovarsi accanto a una di quelle automobiline giocattolo che tanto fanno impazzire i bimbi: linee morbide, giovani ma soprattutto molto particolari (simpatico e curioso l’anteriore con i grandi gruppi ottici, non da meno il posteriore con i graziosi fari rotondi).
Entrando (un pò a fatica, abitacolo stretto e basso) dentro la Copen , si scopre tutta la sua anima sportiva: cambio piccolo in alluminio; volante e assetto sportivo; quadro strumenti di un accattivante rosso fuoco e consolle centrale semplice, lineare e completa (in stile con i prodotti di casa Dahiatsu).
Ed ora le impressioni di guida al volante di questo giocattolino del Sol Levante: la Copen guidata era la High Grade da 18640 €. Come già detto, mettendosi al volante di quest’auto, si hanno sicuramente tutti gli occhi addosso, grazie a una linea originalissima e molto seducente (è un auto tutte curve). Quest’auto ha dalla sua non solo la linea, ma anche la brillantezza del 1300 da 87 cv, elastico e sempre pronto a fornire brio alla Copen, in modo tale da non farne solo uno spiderino da usare in estate, ma anche un coupè da sfruttare nella brutta stagione (ha il tetto elettrico rigido e passa in pochi secondi dalla modalità coupè a quella cabrio).
Infine i due prezzi di listino: la High Grade costa 18460 €, la High Grade F. costa 19590 €.
|
09/11/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati