Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Importanti rapporti di collaborazione tra l’India e le Marche

Ascoli Piceno | Il Ministro del governo indiano in visita ad Ascoli per firmare un protocollo di intesa.

di Luigina Pezzoli


Mercoledì 8 novembre 2006 Suboth Kant Sahai, Ministro del governo indiano del comparto dell’industria alimentare, sottoscriverà un protocollo d’intesa con il Piceno Promozione, l’azienda speciale della Camera di Commercio di Ascoli, presieduta da Enio Gibellieri, Asteria - Istituto per lo Sviluppo Tecnologico e la Ricerca Applicata e la FICCI, la Confederazione del Commercio e dell’Industria Alimentare indiana. «I rapporti con l’India sono stati avviati già a partire dal 2000 coinvolgendo diversi settori – ha spiegato Algeo Marcozzi, Presidente di Piceno Promozione e vice presidente della Camera di Commercio di Ascoli - e la firma del protocollo d’intesa rappresenta un importante passo di avvicinamento tra i due sistemi economici. Pertanto, tutte le aziende interessate ad instaurare rapporti con l’India sono invitate a partecipare a questo importante incontro».

«Siamo consapevoli della validità dei progetti avviati dal nostro Paese finalizzati a disegnare una nuova strategia commerciale ed economica verso l’Asia considerando che rappresenta il nuovo baricentro dell’economia e della politica mondiale – ha spiegato Dante Bartolomei, Presidente di Asteria - L’attività svolta da Piceno Promozione e dalle tante piccole e medie imprese che hanno avviato importanti rapporti commerciali con l’India evidenziano la lungimiranza che le nostre istituzioni e il sistema economico nel suo complesso ha dimostrato nei confronti dell’India».

L’iniziativa, frutto di un generoso e competente impegno da parte di Piceno Promozione, coadiuvata da Asteria, genera un connubio virtuoso per sviluppare sinergie, tra l’imprenditoria italiana e indiana, grazie ad uno stesso modello d’impresa agevolato dal trasferimento tecnologico e dall’innovazione nell’ambito agroalimentare.

L’importante intesa verrà sottoscritta alle ore 18,30 nella Sala Gialla della Camera di Commercio di Ascoli Piceno. L'India è il più interessante dei mercati che caratterizzano lo scenario competitivo mondiale. L'esponente governativo indiano ha accolto l'invito formulato da tempo dal presidente di Piceno Promozione, Alceo Marcozzi e dal presidente dell'Istituto Asteria, Dante Bartolomei. La "tappa" nel distretto agroindustriale del Piceno fa parte di una missione nel nostro Paese che gli esponenti governativi e delle istituzioni indiane stanno compiendo accompagnati da circa 120 imprenditori. Nel 1986 l' Asia forniva il 13% del Pil globale, l'India il 4%, tutti i Paesi industrializzati circa il 60%. Nel 2005 l' Asia fornisce il 27% del Pil, l'India ha superato il 6%, mentre la quota dei Paesi industrializzati è scesa al 54%.

L' India è ora la quarta potenza economica del Mondo. Le previsioni statistiche ci dicono che l' economia indiana potrebbe crescere mediamente ad un tasso del 6% per i prossimi 15 anni e che potrebbe divenire la terza economia mondiale nel 2030. Per tale ragione investire in India significa investire in un Paese dalle grandi opportunità. Si tratta di un vasto mercato di consumo, con una classe media di circa 300 milioni di persone che hanno un sempre maggiore potere d' acquisto. Lo sviluppo quindi di un’imprenditoria interna dedicata all’acquisizione di tale mercato emergente è ovviamente agevolato da una partnership internazionale tecnologica.

07/11/2006





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati