Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Dispersi e "Rita Evelyn". Un'unica operazione

San Benedetto del Tronto | Deciso dopo aver ispezionato le immagini del Rov da parte dei sommozzatori della "Rana Diving".

di Carmine Rozzi

Un modello del robot ROV (Remote Operating Veichle)


Il recupero del natante naufragato non potrebbe avvenire prima di una decina di giorni. Questo perché è stato appurato senz’ombra di dubbio che la particolarità dello scafo non permette ai palombari in immersione di ispezionare meticolosamente l’interno alla ricerca delle salme.

Per cui bisogna portare a galla il relitto. Questo in sintesi il comunicato ufficiale della Capitaneria di Porto di San Benedetto in base a tutta una serie di immagini rilasciate dal robot “Rov”. Il testo non lascia dubbi e cita :”…. il palombaro in immersione ispeziona solo le parti del relitto dove sia possibile arrivare senza alcun rischio per la propria incolumità e comunque non potrà entrare all'interno del relitto stesso per l'eventuale recupero di salme o altri oggetti….”.

A questo conclusione si è giunti dopo che i palombari specializzati della ditta “Rana Diving” di Ravenna hanno visionati le immagini registrate dal robot intorno al motopeschereccio affondato. Questo, anche se rallenta i tempi del ritrovamento dei corpi, permetterà di avviare subito le indagini per consentire alla Magistratura di stabilire le cause del disastro. Per consentire la piena disponibilità di manovra dalla Capitaneria di Porto è stato diramato un bollettino di pericolosità della durata di due settimane per il raggio di alcune miglia.

A portare il sostegno del loro paese di origine è arrivato in città anche il Console generale della Tunisia il quale ha avuto parole di ringraziamento per le autorità e per quanti si stanno adoperando al recupero del marinaio tunisino scomparso e dei suoi due colleghi.

06/11/2006





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati