Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Cna, il coraggio di sostenere le imprese e di favorire la ripresa

Ascoli Piceno | La Cna, con la Cooperativa Artigiana Picena di Garanzia, lancia la sfida del tasso fisso per 7 anni


Finanziamenti per lo sviluppo delle imprese. Dal Piceno un segnale al resto d’Italia e persino alle stanze dei bottoni di Bruxelles. Mentre la Bce sta attuando una politica di aumento dei tassi, la Cooperativa Artigiana Picena di Garanzia della Cna resiste. E si pone addirittura in controtendenza rispetto a queste iniziative che non sono certo in forte sintonia con la necessità di sostenere la crescita delle imprese.

<Di sostegno alla crescita – sostiene Gianfranco Amabili, presidente della Cooperativa di Garanzia - si parla tanto in questo periodo. Ma ci vogliono anche atti concreti. La nostra Cooperativa ci prova a fornire davvero uno strumento creditizio che incentivi gli imprenditori artigiani a investire. Riteniamo nostro dovere d’istituto agire con determinazione nei confronti del sistema bancario per strappare le migliori condizioni possibili>.

<Con la Cooperativa – precisa il direttore, Massimo Capriotti – c’è una stabilizzazione dei tassi per 7 anni. A novembre c’è addirittura la possibilità di un ulteriore piccolo taglio che ci porterà sotto il muro del 4 per cento. Per il sistema Cooperativo della Cna non è stato certo facile porsi in questa posizione, ma abbiamo ritenuto che fosse indispensabile per un territorio come il nostro che ha “fame” di risorse per sostenere la ripresa>.

La Cooperativa di Garanzia e la Cna proseguono, dunque, nell’azione di sostegno alle imprese. E fra le tante iniziativa da segnalare quella in programma giovedì prossimo, 9 novembre, a Porto San Giorgio (hotel Gabbiano, ore 17) dove esperti della Cna nazionale e provinciale, insieme a dirigenti dell’Agenzia delle entrate e a tecnici commercialisti, discuteranno degli Studi di settore nell’ottica delle direttive proposte dalla nuova Legge Finanziaria.

06/11/2006





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati