A Porto SantElpidio volano le Api
Porto Sant'Elpidio | Tutto esaurito alla Prima del Teatro
Non poteva avere un battesimo migliore la “Prima” del Teatro delle Api di Porto Sant’Elpidio. Dopo le oltre 7.000 presenze registrate nelle tre giornate inaugurali del 27-28-29 ottobre, con 35 spettacoli ad ingresso gratuito, sabato 4 novembre ha preso il via la stagione del Teatro delle Api, con uno evento attesissimo : il concerto de L’Orchestra di Piazza Vittorio.
Tutto esaurito sin dalle prime ore del pomeriggio con le prenotazioni telefoniche ( quasi trecento persone sono rimaste fuori ), l’ingresso del Teatro è stato tutto un pullulare di persone provenienti da ogni parte della regione. L’Orchestra di Piazza Vittorio, che prende il nome dall’omonima Piazza di Roma, vero e proprio crocevia multietnico di culture, che nel giro di pochi anni ha saputo arricchirsi del passaggio dei tanti che, arrivati da lontano, l’hanno trasformata in una piazza internazionale, non ha certo deluso le aspettative.
Quindici musicisti provenienti da undici paesi diversi ( Brasile, Argentina, Tunisia, Senegal, Stati Uniti, Ungheria, Russia, Cuba ecc. ) hanno dato il meglio di sé in una vertigine di sonorità che ha spaziato dalle Ande al Gange, dai Balcani all’Africa. Con l’impeccabile direzione di Mario Tronco, musicista degli Avion Travel, l’Orchestra di Piazza Vittorio ha letteralmente incantato per oltre due ore un pubblico attento e partecipe.
Soddisfattissimo Giambattista Tofoni, Direttore Artistico della programmazione musicale, il quale ha dichiarato : “Chi ben comincia è a metà dell’opera…Non potevamo augurarci un inizio migliore. Un teatro bellissimo, un pubblico straordinario, un concerto magnifico…”. Mario Tronco nel presentare i musicisti dell’Orchestra e raccontarne l’avvincente storia, che peraltro, di recente, è diventata anche un film documentario di Agostino Ferrante, con grande successo di critica all’ultimo Festival di Locarno, ha sottolineato come “l’apertura di un nuovo Teatro di questi tempi è un evento eccezionale. Di solito i teatri vengono chiusi….e gli spettacoli dal vivo penalizzati. Onore al merito quindi al sindaco e agli amministratori di Porto Sant’Elpidio che hanno dimostrato intelligenza e coraggio”. Molto soddisfatti anche il Sindaco Mario Andrenacci e l’Assessore alla Cultura Renzo Franchellucci, i quali hanno ribadito all’unisono “La grandissima presenza di pubblico è uno spettacolo nello spettacolo. Si sta avverando quello che auspicavamo : un teatro di tutti e per tutti.”
|
06/11/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati