Ore 18,30. Partito il pontone "AD3" alla volta della zona di recupero
San Benedetto del Tronto | Finalmente il natante ha preso il largo facendo rotta vero il punto del naufragio. A bordo anche l'armatore Antonio Santini.
di Carmine Rozzi

Il pontone "AD3" all'ancora nel porto di Ancona poco prima della partenza
Alle ore 18,30 è salpato dal porto di Ancona il pontone "AD3" della società "Ilma" con rotta verso il punto di recupero. La notizia è ufficiale e oltre che dallo stesso armatore Antonio Santini che si trova tutt'ora a bordo viene confermata dal Sindaco Giovanni Gaspari che in giornata si è recato di persona nel capoluogo marchigiano per verificare l'andamento delle cose.
Il rimorchiatore che traina l'attrezzatura sta in questo momento navigando a piena forza (4 nodi circa) e si prevede che verso le una o al più tardi le due di lunedì 6 novembre si trovi nelle vicinanze del punto indicato del naufragio ovvero a 18 miglia circa al largo di Porto San Giorgio (latitudine: 43'-12' - longitudine : 14' 15). Una volta sul posto si aspetteranno le prime luci dell'alba per iniziare immediatamente le ricognizioni con il ROV (Robottino) sottomarino per far sì che il pontone possa posizionarsi esattamente al di sopra del relitto.
Poi si dovranno scendere i quattro stabilizzatori ed infine sarà la volta dei som mozzatori che dovranno imbracare lo scafo del "Rita Evelyn" ed iniziare così le delicate fasi del recupero che si svolgeranno a tappe. Dopo i primi 30 metri verranno sostituite el imbracature con nuove che sospingeranno il natante per i prossimi 30 e coì via.
La decisione di cambiare modalità di intervento è stata decisa dopo un incontro in Capitaneria avuto tra le autorità e le famiglie dei dispersi. In questo modo si raggiungeranno due obbiettivi con la stessa operazione. Intanto si recupera l'intero relitto con i corpi dentro.
Questo vuol dire un recupero sicuro e più celere e mette al riparo da possibili imprevisti legati a impedimenti come porte chiuse o frammenti di atrezzture che avrebbero potuto rendere difficoltoso una manovra svolta sott'acqua. Secondo si potrà procedere immediatamente all'inchiesta tesa a chiarire i motivi della disgrazia.
|
05/11/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati