"Sono io che scelgo per me" via alle giornate dell'orientamento
Fermo | Inizia martdì, con il convegno "Come favorire la scela della scuola superiore" la quinta edizione della manifestazione di orientamento scolastico e formativo per i giovani del Fermano
Al via “Sono Io Che Scelgo Per Me”, quinta edizione della manifestazione di orientamento scolastico e formativo rivolto ai giovani del territorio fermano. Si parte Martedì 7 Novembre alle ore 15:00 con la tavola rotonda rivolta ai docenti sul tema: “Come favorire la scelta della Scuola Superiore – Insegnanti a confronto”. All’incontro, che si terrà presso la Sala Multimediale, interverranno l’Assessore alla Pubblica Istruzione della Provincia di Ascoli Piceno Olimpia Gobbi e un’esperta europea di servizi per l’orientamento, Marta Consolini.
Il dibattito verrà coordinato da Maria Teresa Mircoli Castagna, Ispettrice MIUR – Ufficio Scolastico Regionale Marche. Lunedì 13 Novembre si terrà il convegno “Professione e lavoro: tra realtà e prospettive” dove parteciperà l’esperto ISFOL (Istituto per lo sviluppo della formazione professionale dei lavoratori) Massimiliano Franceschetti sul tema “Prospettive per gli orizzonti professionale” e l’esperto di “Italia Lavoro” Mauro Brustia sul tema “La rilevazione dei profili professionali nella Regione Marche, settori interessati, competenze rilevate e prospettive”.
Per mercoledì 15 Novembre il programma prevede un secondo convegno per gli studenti delle Scuole Secondarie di secondo grado, aperto anche agli studenti delle Scuole Secondarie di primo grado dal titolo “Interviste in diretta dal mondo del lavoro”. All’incontro parteciperanno numerosi imprenditori e figure istituzionali locali, quali: Piero Baschieri – Procuratore della Repubblica del Tribunale di Fermo; Gianni Santini -Amministratore Gruppo “Base Up”; Silvano Sassetti– Titolare del Calzaturificio “Silvano Sassetti srl”; Nadia Beani- Amministratore unico dell’impresa di costruzioni “Beani s.r.l.”; Maurizio Curi- Titolare dell’azienda “La Golosa” e Aurelio Damiani- Titolare della Trattoria “Damiani e Rossi”.
Novità di questa edizione è l’incontro con i genitori in programma per Venerdì 17 Novembre “«Sono io che scelgo per me»: quale ruolo hanno i genitori?”, dove interverrà la d.ssa Claudia Miti, Consulente Ce.Trans- Centro per le transizioni al lavoro e nel lavoro- di Cesena , esperta di orientamento scolastico, professionale e politiche del lavoro. La settimana di stands si svolgerà presso la palestra dell’Istituto Tecnico Industriale “G. e M. Montani” di Fermo dal 21 al 25 Novembre 2006 dove contestualmente verranno organizzate delle animazioni sperimentali.
Ai ragazzi saranno proposte attività interattive finalizzate all’orientamento, ciascuna animazione avrà la durata di circa mezzora per ogni gruppo classe ed ogni mattina si potranno realizzare solo 5 incontri con gruppi classe, per un totale di max 25 classi. Inoltre, nel pomeriggio, si terranno i focus group sui temi: “Il mestiere di trovare lavoro”; “Prepararsi al colloquio di lavoro”; “I contratti di lavoro”. "Questa manifestazione è un evento che si pone come obiettivo –dice l’Assessore Marinatonietta Di Felice- di rendere protagonisti i giovani affinché riescano ad avere informazioni necessarie ed utili per conoscere le offerte dei servizi presenti nel territorio".
"Tale iniziativa –dice il Sindaco di Fermo Saturnino Di Ruscio- viene proposta nella consapevolezza che gli enti locali debbono garantire reti di protezione e sostegno ai giovani, al fine di permettere una loro creativa scelta per un progetto di vita adulta. Orientare i giovani all’istruzione, alla formazione e al lavoro significa ascoltare le loro richieste e sviluppare le loro potenzialità cognitive e personali al fine di far acquisire consapevolezza nelle loro scelte future."
|
04/11/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati