Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Corpi volanti al Ventidio Basso

Ascoli Piceno | Con Nogravity si apre anche la “Stagione del Trentennale” dell’Amat. Per gli abbonati trasporto gratuito da e per Ancona.

di Stefania Mistichelli


Teatro gremito ieri per i ballerini volanti di Nogravity, lo spettacolo di Raoul Santiago nato da un’idea di Emiliano Pelisari, secondo appuntamento della stagione di prosa al Ventidio Basso.

Sul palco Brian Sanders (anche scenografo, ballerino e autore dei Momix), Barbara Cardinetti, Guendalina Agliardi e Giuseppe Verzicco, fluttuanti in una dimensione priva di forza di gravità, dove a prevalere è l’assenza di peso e la verticalità.

Ecco allora il palcoscenico trasformarsi in una piscina, ove i ballerini un po’ acrobati, un po’ attori e un po’ trapezisti nuotano e si muovono a colpi di bracciate, quando d’improvviso sul fondo del palco compare un cornicione, da cui sembra straordinariamente facile cadere giù e rompersi l’osso del collo.

Il tutto immerso in una fantastica scatola cubica, fatta di luci e colori, di specchi e riflessi, di movimenti sapienti e nascosti di pedane e teli; a contorno una colonna sonora (di Marco Iannelli) ora incalzante ora più lounge, sempre in grado di distogliere lo spettatore dal “trucco” illusionistico.

Nogravity è anche lo spettacolo d’apertura della "stagione del Trentennale" dell’Amat. La replica di domani (domenica 5 novembre) alle 18, infatti, rientra “nell’abbonamento degli abbonamenti” (ancora in vendita a 143 euro, per i 7 titoli, presso gli uffici Amat in corso Mazzini ad Ancona) e, per chi, da Ancona, volesse assistere allo spettacolo (posti riservati di platea a 20,00 euro, prenotazione obbligatoria al numero 348/3802899) potrà farlo usufruendo gratuitamente del servizio di trasporto andata e ritorno, con partenza alle 15 da piazza Cavour.

04/11/2006





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati