Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Provincia: in Consiglio l’assestamento generale del bilancio

Ascoli Piceno | Convocato per giovedì 30 novembre alle 15. La seduta proseguirà martedì 5 dicembre qualora non venissero esauriti tutti i punti all’ordine del giorno.

Il Consiglio provinciale è convocato per giovedì 30 novembre alle ore 15 a Palazzo San Filippo. Qualora i numerosi punti all’ordine del giorno non venissero esauriti nella seduta di giovedì , la seduta proseguirà martedì 5 dicembre sempre alle 15. Tra gli argomenti all’esame dell’Assemblea consiliare si segnalano:

- sei mozioni: una del rappresentante degli Immigrati Yovo Epiphane sulla “Situazione extracomunitari espulsi nella nostra Provincia “; due presentate dal Consigliere Vittorio Crescenzi (Capogruppo AN) in merito alla “Cancellazione devoluzione del 5 per mille in favore di associazioni di volontariato, non profit e del terzo settore” e alle “Prospettive future dei corsi di laurea attivati nel territorio della provincia di Ascoli Piceno”; una del consigliere Livio Botticelli (Capogruppo UDC) riguardo allo “Smaltimento rifiuti tossici”; una avanzata dal Consigliere Antonio Albunia (FI) circa “L’invito a sottoporsi al test antidroga da parte dei Consiglieri ed Assessori Provinciali” ed infine la mozione del consigliere Giacomo Beverati (Rifondazione Comunista) sulla “Disciplina normativa delle pensioni dei lavoratori che operano in lavori particolarmente usuranti”.

- una proposta di mozione a firma dei Consiglieri Provinciali Albunia, Tassotti e Brugni con cui si chiede la revoca della delibera di Giunta che, nel dare indirizzi per le selezioni finalizzate ad assumere personale a tempo determinato , prevede il requisito di un’esperienza almeno semestrale nella pubblica amministrazione;
 
- due proposte di delibera: una a firma dei Rappresentanti degli Immigrati Dossou Yovo Epiphane e El Fanni Mohamed circa la “Sensibilizzazione delle Amministrazioni Comunali del territorio di competenza circa le aspettative dei cittadini di religione islamica in ordine alla gestione delle aree cimiteriali” ed una del Consigliere Provinciale Raffaele Tassotti (Capogruppo Democrazia Cristiana per le Autonomie) che impegna la Provincia a fare opera di informazione e a sostenere i Comuni che intendono utilizzare lampade votive Led, a basso consumo energetico nei rispettivi cimiteri;

- due ordini del giorno: uno presentato dal Gruppo Consiliare di Forza Italia che chiede la Provincia si esprima in modo critico verso i contenuti della Finanziaria 2007 ed uno presentato da Ezio Donzelli (DS) per impegnare la Provincia ad accelerare le procedure di realizzazione della sede della nuova Provincia di Fermo;

- l’approvazione del nuovo regolamento di contabilità che sostituisce quello del 1996 e recepisce le modifiche delle varie leggi Finanziarie che si sono succedute, nonché le regole operative e applicative dettate dall’Osservatorio per la finanza e la contabilità degli Enti locali presso il Ministero dell’Interno. Il nuovo strumento snellisce le procedure interne di liquidazione e accelera pertanto i tempi di pagamento dei fornitori e de appaltatori. Inoltre diminuisce i tempi per la messa a disposizione dei documenti di natura contabile;

- l’approvazione della modifica dell’elenco annuale delle opere pubbliche 2006 e l’assestamento generale del bilancio di previsione 2006. Con riguardo all’assestamento, vengono previste maggiori entrate per euro 118.692,20 derivanti dalle risorse della legge regionale sulla disciplina delle acque pubbliche e minori spese (complessivamente circa 152mila euro) derivanti da riduzioni di fitti passivi e da una razionalizzazione delle spese di funzionamento di alcuni assessorati. Maggiori spese derivano invece da varie voci tra cui interventi in campo culturale, spese per la manutenzione delle strade, iniziative per il sostegno all’agricoltura e alle produzioni tipiche, progetti di educazione ambientale, assistenza a persone affette da minorazione sensoriale, aumento delle sedute e dell’attività del consiglio provinciale. Viene infine disposta una integrazione cautelativa del fondo di riserva per fronteggiare eventuali spese impreviste che si dovessero presentare nell’ultima parte dell’anno prima dell’approvazione del nuovo Bilancio i Previsione;

 - L’adozione dello schema di modifica del Piano territoriale di Coordinamento che prevede la modifica o l’introduzione di importanti strumenti per la programmazione degli interventi sul territorio come, ad esempio, i dimensionamenti dei Piani Regolatori, le misure per garantire l’abbattimento delle barrire architettoniche, la regolamentazione degli insediamenti produttivi, i criteri per la localizzazione dei centri commerciali, gli incentivi per la bioedilizia, il sistema delle piste ciclabili.

30/11/2006





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati