Da Petritoli e Cossignano i migliori oli delle Marche
Petritoli | Premiati a "Sapori e aromi d'autunno" il frantoio Agostini di Petritoli e l'Az. Agricola Fiorano di Cossignano
di Pierpaolo Pierleoni
La scorsa domenica a Fano, nell'ambito della XIX edizione regionale "Sapori e aromi d'autunno" riguardante le eccellenze enogastronomiche marchigiane, sono stati assegnati per il 2006 gli ambiti premi del VII° concorso dedicato agli oli extravergine d'oliva marchigiani di qualità "L'oro delle Marche" organizzato da O.L.E.A. (Organizzazione Laboratorio Esperti Assaggiatori).
Al concorso hanno partecipato 102 oli (l'anno scorso erano 70) provenienti da tutta la regione Marche ed esaminati da una apposita commissione di esperti assaggiatori nazionali e regionali.
La provincia di Ascoli Piceno ha visto quali esclusivi vincitori (5 gocce d'oro, massimo riconoscimento) nella categoria "frantoiani" il frantoio Agostini Alfredo di Petritoli, che ha ricevuto il 2° premio nella sezione "Olio fruttato medio" e 3° premio nella categoria "Olio Monovarietale" e l'azienda Agricola Fiorano di Cossignano che ha ricevuto il 2° premio nella sezione "olio fruttato leggero".
Soddisfatto anche Roberto De Angelis, Sindaco di Cossignano, che nel congratularsi con i titolari dell'azienda Fiorano ha dichiarato: "questo premio è la dimostrazione, qualora ce ne fosse ancora bisogno, di come la nostra agricoltura sia di alta qualità e di come i nostri prodotti costituiscano una vera e propria eccellenza nel settore, elementi che sempre più si delineano come il principale volano su cui puntare per la promozione del Comune stesso e della sua immagine".
|
30/11/2006
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
Quando il credito è donna: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano. (segue)
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dellassociazione (segue)
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati