Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Castel di Lama, approvata la nuova variante al piano regolatore

Castel di Lama | Confronto, nel corso del consiglio comunale convocato in doppia seduta, anche sul bilancio di assestamento e l'istituzione del registro delle unioni civili

Si è conclusa con la tanto attesa adozione della variante al piano regolatore, la “due giorni” di dibattito consiliare promossa a Castel di Lama per approvare il documento che molti cittadini locali aspettavano da almeno due anni.

Risale, infatti, al 2004 lo stralcio delle 36 osservazioni presentate dai cittadini di Castel di Lama ed approvate dal Consiglio comunale, con cui la provincia di Ascoli rigettava le istanze urbanistiche regolarmente recepite dagli allora amministratori.

348 nuovi abitanti, verde pubblico decisamente superiore agli standard imposti dalla legge e numerosi parcheggi. Sono i numeri della variante disegnata dall’architetto Giuseppe Pizza di Grottammare, in collaborazione con il geologo Gianni Mancini, con cui il Comune di Castel di Lama intende affrontare l’incontenibile sviluppo urbanistico registrato negli ultimi anni nella cittadina della Vallata.

Oltre all’adozione della nuova variante al piano regolatore, una particolare rilevanza è stata assunta dal dibattito, promosso dal Consigliere dell’Arcobaleno, Gianluca Re, sull’istituzione del Registro amministrativo delle Unioni civili, lo strumento, cioè, con cui un’amministrazione comunale ha l’opportunità di equiparare i diritti tra le coppie regolarmente sposate e le coppie di fatto, siano esse eterosessuali o omosessuali. “Non appena il Governo avrà dettato un orientamento di base – ha dichiarato il sindaco Patrizia Rossini – saremo tra i primi Comuni ad adottare il nuovo strumento amministrativo”.
Particolare soddisfazione è derivata, inoltre, dalla sostanziale uniformità riscontrata tra il bilancio di previsione, redatto lo scorso mese di marzo, e l’assestamento deliberato nel corso della riunione appena terminata.
“Ciò permette di auspicare – ha concluso il Presidente del Consiglio Comunale, Domenico Re – il rispetto dei parametri stabiliti per il rientro nel patto di stabilità”.

30/11/2006





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati