Consiglio Comunale: intitolata la sala dei gruppi consiliari a Gino DErcoli
Grottammare | Tutti discussi e approvati i punti allordine del giorno del consiglio comunale riunitosi ieri sera, mercoledì 29 novembre
In apertura il punto sulla sostituzione del consigliere Gino D’Ercoli è stato introdotto da un ricordo del capogruppo di Solidarietà e Partecipazione da parte del sindaco Luigi Merli: “Una persona che ci ha insegnato a valutare sempre con estrema serenità i problemi e affrontarli con grande apertura mentale e umiltà. Un uomo di grande sensibilità civile e onestà intellettuale. Coraggioso e sereno anche quando scoprì la terribile malattia. Con grande dedizione civile ha continuato a impegnarsi ogniqualvolta il male gliene lasciava la possibilità”.
Unanimemente, il consiglio comunale ha deciso di intitolare la sala dei gruppi consiliari a Gino D’Ercoli “nel segno di un’eredità che Gino lascia alla città essendo quello un luogo di confronto politico”, ha dichiarato il presidente del consiglio comunale Stefano Fabbioni, prima di invitare il neo consigliere Giuliano Vialetti (Margherita) a sedersi tra i banchi dell’emiciclo. A sostituire invece D’Ercoli nel ruolo di capogruppo della maggioranza è stata designata Lara Carosi. L’ordine del giorno è proseguito con la discussione di due punti relativi al bilancio comunale: una variazione per riportare il bilancio di previsione all’interno dei parametri previsti dal patto di stabilità della Finanziaria 2006, l’altro relativo al consueto assestamento previsto entro il 30 novembre.
Il consiglio ha poi approvato l’inserimento del progetto del Polo scolastico nell’elenco annuale e nel Piano triennale delle opere pubbliche. Il punto, però, ha registrato l’abbandono dell’aula da parte della minoranza (è stato votato all’unanimità dalla sola maggioranza), che lamentava mancanza di informazioni in merito al progetto preliminare, pur essendo stato ribadito dal presidente del consiglio comunale che tutti i regolamenti che garantiscono i diritti dei consiglieri comunali erano stati rispettati. Sul punto della rimodulazione delle opere del contratto di quartiere-Grottammare nord, al fine di permettere l’erogazione del contributo da parte della Regione Marche, il consiglio comunale si è espresso con il voto favorevole della maggioranza, l’astensione del gruppo Il governo dei cittadini e il “no” di Alleanza nazionale.
L’approvazione definitiva della variante al Piano regolatore per la delocalizzazione della ditta Metalcavi ha rispecchiato il voto dei precedenti passaggi in consiglio comunale: favorevole la sola maggioranza e “no” della minoranza. E’ passato con il solo “sì” della maggioranza (la minoranza si è astenuta) il documento di adesione al Coordinamento per la cooperazione internazionale e l’educazione alla mondialità nei territori di Ascoli e Fermo, denominato “Progetto Palazzo Monti”, e l’ordine del giorno promosso dal gruppo consiliare di Solidarietà e Partecipazione (la minoranza ha votato “no”), in appoggio alla proposta di legge regionale sulla gestione pubblica dell’acqua, legge che rimodellerebbe anche la struttura decisionale degli ATO. L’unica votazione con esito unanime è stata registrata dall’approvazione dell’ordine del giorno proposto da Coldiretti sull’etichettatura obbligatoria dell’origine dell’olio d’oliva.
|
30/11/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati