Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Orientamento al mercato della produzione agricola

Ascoli Piceno | Un convegno per analizzare le opportunità che offre il territorio

di Luigina Pezzoli

Valutare la possibile evoluzione del sistema produttivo agricolo del Piceno è l’obiettivo di un’importante indagine che ha coinvolto circa mille aziende del comparto. Lo studio, commissionato da Vinea, delinea un quadro preciso sull’effettiva capacità di produzione delle diverse aziende e, incrociandosi con i dati elaborati da Nomisma sulle esigenze dei consumatori e dei buyers a livello nazionale, consente un’approfondita analisi market-oriented ed una valutazione del valore aggiunto che può derivare dall’attuazione del progetto di Marchio d’Area.

Le prospettive del comparto agricolo e il Piano di Sviluppo Rurale 2007/2013, saranno dunque le tematiche affrontate nel corso del convegno dal titolo “Le potenzialità produttive del territorio a confronto con il mercato”, che si svolgerà venerdì 1° dicembre alle ore 16 all’Enoteca regionale delle Marche di Offida. Vinea, infatti, proprio in ragione delle difficoltà riscontrate nel settore agricolo, ha avviato da alcuni anni un progetto per lo sviluppo di un Distretto Vitivinicolo Piceno e, al contempo, un programma di azioni volte all’istituzione e allo sviluppo del marchio d’area Vinea-Qualità Picena. L’indagine, dunque, rientra nell’ambito delle iniziative avviate dalla cooperativa agricola per contribuire a migliorare e potenziare il settore.


Ad introdurre i lavori del convegno sarà Ido Perozzi, presidente di Vinea; Teresa Almonti, Responsabile dell’Osservatorio Statistico sperimentale di Asteria illustrerà “La realtà produttiva del marchio d’area Vinea – Qualità Picena: criticità, bisogni, aspettative”; Denis Pantini, Coordinatore area agricoltura e industria alimentare Nomisma parlerà de “Il Mercato potenziale e gli impatti socioeconomici legati ai prodotti a marchio Vinea – Qualità Picena”. Saranno inoltre presenti: Massimo Rossi, presidente della Provincia di Ascoli, Pompilio D’Angelo, vicepresidente Vinea e responsabile del settore tecnico, Mauro Bambagioni, direttore commerciale finanza agevolata Unicredit Banca. Il convegno proseguirà con gli interventi di Paolo Petrini, assessore agricoltura Regione Marche e Luciano Agostini, vicepresidente della Regione Marche. L’incontro sarà inoltre presieduto dal Sindaco di Offida, Lucio D’Angelo.

30/11/2006





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati