Unicam News
| Le ultime notizie dal mondo dellUniversità di Camerino
di Simone Menin
29 Novembre
Il Rettore dell'Università di Camerino, Fulvio Esposito, e il Vice Direttore della Banca Popolare di Ancona, Andrea Cardinaletti, hanno firmato oggi 29 novembre nel corso di una conferenza stampa, la convenzione che dà il via all'iniziativa “Prestito al sapere”, il prestito d'onore per gli studenti Unicam.
30 Novembre
Il prossimo 30 novembre alle ore 18 presso l’Aula Arangio Ruiz dell Palazzo Ducale dell’Università di Camerino sarà presentato il corso di primo livello di “Lingua Italiana dei Segni” organizzato da Unicam in collaborazione con l’Ente Nazionale Sordomuti sezione di Macerata.
1 Dicembre
Si terrà a Camerino il 1° dicembre, presso il Centro Culturale Benedetto XIII, un convegno sul tema “Un linguaggio comune per l’orientamento: il significato delle parole, il valore delle esperienze”, promosso dall’Università di Camerino, nell’ambito delle competenze della Delega all’Organizzazione, innovazione e accreditamento delle Attività di orientamento.
In programma per il periodo dal 7 Dicembre al 25 Aprile
"Viaggio nel Silicio" vuole offrire l'opportunità, dal 7 dicembre 2006 al 25 aprile 2007, di sfogliare pagine di Scienza riguardanti l'elemento più abbondante sul nostro pianeta dopo l'ossigeno: il Silicio. La mostra, interattiva e multimediale, si snoda lungo un percorso curato dal Museo di Scienze naturali e dai Dipartimenti di Scienze della Terra, Fisica e Matematica e Informatica: un percorso capace di stimolare la curiosità e l'interesse verso la ricerca e la sperimentazione con un approccio multidisciplinare in grado di favorire la scoperta delle ricadute della ricerca scientifica nel vivere quotidiano.
In programma per il periodo 8 – 10 Marzo 2007
Nell’ambito di una convenzione con l’Ufficio Scolastico Regionale per le Marche, il Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università di Camerino è stato scelto, per il secondo anno consecutivo, per l’organizzazione di corsi di eccellenza per la preparazione degli studenti più meritevoli che parteciperanno alla fase regionale e alla fase nazionale delle Olimpiadi Italiane di Informatica 2007 che si terranno a Bari dall’8 al 10 marzo 2007.
Il Rettore dell'Università di Camerino, Fulvio Esposito, e il Vice Direttore della Banca Popolare di Ancona, Andrea Cardinaletti, hanno firmato oggi 29 novembre nel corso di una conferenza stampa, la convenzione che dà il via all'iniziativa “Prestito al sapere”, il prestito d'onore per gli studenti Unicam.
30 Novembre
Il prossimo 30 novembre alle ore 18 presso l’Aula Arangio Ruiz dell Palazzo Ducale dell’Università di Camerino sarà presentato il corso di primo livello di “Lingua Italiana dei Segni” organizzato da Unicam in collaborazione con l’Ente Nazionale Sordomuti sezione di Macerata.
1 Dicembre
Si terrà a Camerino il 1° dicembre, presso il Centro Culturale Benedetto XIII, un convegno sul tema “Un linguaggio comune per l’orientamento: il significato delle parole, il valore delle esperienze”, promosso dall’Università di Camerino, nell’ambito delle competenze della Delega all’Organizzazione, innovazione e accreditamento delle Attività di orientamento.
In programma per il periodo dal 7 Dicembre al 25 Aprile
"Viaggio nel Silicio" vuole offrire l'opportunità, dal 7 dicembre 2006 al 25 aprile 2007, di sfogliare pagine di Scienza riguardanti l'elemento più abbondante sul nostro pianeta dopo l'ossigeno: il Silicio. La mostra, interattiva e multimediale, si snoda lungo un percorso curato dal Museo di Scienze naturali e dai Dipartimenti di Scienze della Terra, Fisica e Matematica e Informatica: un percorso capace di stimolare la curiosità e l'interesse verso la ricerca e la sperimentazione con un approccio multidisciplinare in grado di favorire la scoperta delle ricadute della ricerca scientifica nel vivere quotidiano.
In programma per il periodo 8 – 10 Marzo 2007
Nell’ambito di una convenzione con l’Ufficio Scolastico Regionale per le Marche, il Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università di Camerino è stato scelto, per il secondo anno consecutivo, per l’organizzazione di corsi di eccellenza per la preparazione degli studenti più meritevoli che parteciperanno alla fase regionale e alla fase nazionale delle Olimpiadi Italiane di Informatica 2007 che si terranno a Bari dall’8 al 10 marzo 2007.
|
30/11/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati