Innovazione e sicurezza: primo convegno del Consorzio Riviera delle Palme
San Benedetto del Tronto | Giovanni Gaspari: Questa iniziativa è una buona opportunità per coloro che hanno voglia di investire in questo territorio. Noi ci crediamo
di Luigina Pezzoli

Sindaco Giovanni Gaspari
Puntare sull’innovazione e la sicurezza delle strutture turistico-alberghiere. Garantire alla clientela elevati livelli di sicurezza e comfort incrementando, conseguentemente, la quantità e qualità dei servizi offerti; senza rinunciare a dei costi economici nella gestione. Questi sono i punti principali affrontati nel corso del convegno “Progetto di riqualificazione dell’offerta ricettiva alberghiera nella Riviera delle Palme”. L’importante incontro, al quale ha assistito un pubblico numeroso, è stato organizzato dal Consorzio Turistico Riviera delle Palme in collaborazione con la divisione Building Technologies di Siemens, leader nel campo dell’automazione, controllo e sicurezza degli edifici.
Presente al congresso anche il sindaco di San Benedetto del Tronto, Giovanni Gaspari che ha affermato: «Insieme al Consorzio miriamo a vendere un prodotto di qualità, che è il nostro territorio. Ma per far questo bisogna intervenire insieme ai privati». Opinione condivisa anche dall’assessore Domenico Mozzoni che ha ribadito la sua disponibilità, verso gli operatori, nel raccogliere le varie proposte. Il 31 dicembre 2006 è fissato il termine per il completamento dei lavori di adeguamento antincendio per le imprese che hanno presentato la richiesta di parere di conformità ai Vigili del fuoco entro il 30 giugno 2005.
«Bisogna avere la volontà di innovare- ha detto Marco Calvaresi, Presidente del Consorzio Riviera delle Palme nel corso del convegno- puntando sulla sicurezza e su un ambiente tranquillo. Non solo promozione turistica, ma anche innovazione della mentalità degli operatori affinché mirino ad un discorso qualitativo a livello territoriale, e non di singolo albergo».
|
29/11/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati