Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Giovedì 30 Novembre al Teatro dell’Aquila, la Locandiera di Goldoni

Fermo | Spettacolo teatrale a Fermo. Biglietti a 6 e 10 euro. Inizio spettacolo ore 21

Giovedì 30 novembre sarà in scena al Teatro dell’Aquila di Fermo – come primo appuntamento di “Classico contemporaneo. Percorsi nella storia del teatro”, sezione della stagione di prosa promossa dal Comune di Fermo e dall’Amat e dedicata a tre “classici” proposti da compagnie tra le più interessanti della scena italiana -, La Locandiera di Carlo Goldoni per la regia di Jurij Ferrini nella messinscena di Progetto URT.

Con La Locandiera ha preso il via anche “Scuola di platea”, il progetto di introduzione al teatro per gli studenti degli istituti superiori di Fermo promosso da Comune di Fermo / Assessorato alla Cultura in collaborazione con Amat. Il progetto, indirizzato agli studenti del Liceo Scentifico T. C. Onesti e dell’Istituto d’Arte di Fermo, è finalizzato a formare i ragazzi alla cultura teatrale grazie all’ospitalità offerta a compagnie di rilievo nazionale all’interno della stagione del Teatro dell’Aquila.

Scrive il regista nelle note allo spettacolo: “La Locandiera è senza dubbio uno degli indiscutibili capolavori goldoniani e a noi offre ancora una volta un canovaccio in lingua italiana – è un sollievo per un attore recitare talvolta senza il filtro di una traduzione – una lingua italiana particolare, ricca, calda, vitale, piena di sapore come lo è la cucina tradizionale del nostro paese e nello stesso tempo leggèra e speziata (al rosmarino direi) spesso estremamente elegante; in questo senso, nel senso della ricerca delle sonorità linguistiche, il nostro lavoro - che tenta di equi-distanziarsi dall’italiano disinvolto e annacquato che ogni giorno la televisione ci propina e da ogni manierismo teatrale – ritrova in questo testo un materiale ricco di spunti comici e di improvvise virate ritmiche, di altalene melodiche e movimenti rapidi. Un gioiello."

Questo spettacolo è un work in progress sulla spassosa commedia di Carlo Goldoni: abbiamo accantonato molti arredi e orpelli vari e cerchiamo di snudare il percorso, di scarnificare il senso del testo e mostrarne l’ossatura. Ne risulta a mio avviso uno spettacolo provocatorio che non perde nulla del suo potenziale comico.”

I protagonisti de La Locandiera sono con Sara Biacchi, Jurij Ferrini (che firma anche la regia), Marco Zanutto, Alessandra Frabretti, Wilma Sciutto, Salvatore Magro, Woody Neri e Francesco Tonti.

Per info: biglietteria Teatro dell’Aquila 0734 284295.

29/11/2006





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati