Il Pri dice la sua sulle partecipate
San Benedetto del Tronto | Antonio Merlini:"Sentiamo la necessità di richiamare i polemizzanti a sintonizzarsi sul dibattito nazionale in relazione a questi Enti inutili .

Antonio Merlini, Segretario Politico del Pri
di Antonio Merlini*
"Sollecitato dalle polemiche tra il sindaco Gaspari ed alcune componenti della Cdl sul rinnovo dei consigli di amministrazione delle “società miste “ del nostro comune ed in particolare della Multi Servizi ,sentiamo la necessità di richiamare i polemizzanti a sintonizzarsi sul dibattito nazionale in relazione a questi “ Enti inutili “ come sono stati definiti giustamente dai senatori Cesare Salvi e Massimo Villone nella loro recente pubblicazione “ Il costo della democrazia “.
E’ stato già presentato in Parlamento dal Ministro Linda Lanzillotta un disegno di legge sull’apertura al mercato dei servizi pubblici locali . Gli obbiettivi del Ddl Lanzillotta sono :
• La concorrenza ,quindi le gare ad evidenza pubblica sono la norma per gli affidamenti ed il rinnovo delle gestioni nei servizi pubblici a rilevanza economica. L’affidamento in house alle società partecipate o diretto alle società miste va consentito solo eccezionalmente .
• La tutela dei consumatori. La gara è condizione di imparzialità e di buona amministrazione in quanto garantisce un’opportuna concorrenza per il mercato,con l’obiettivo che il servizio affidato sia svolto con minori costi o, a parità di costi, con maggiori benefici per i cittadini.
• Adeguamento alle spinte europee. La Corte di giustizia europea ha bacchettato ripetutamente le prassi anticoncorrenziali ancora diffuse nel nostro Paese.
• Ma soprattutto bonificare una fonte importante di creazione del debito pubblico. L’ultima pubblicazione del Bollettino Municipale ha riportato l’elenco dei consigli di amministrazione delle nostre partecipate e i loro costi! Ed abbiamo potuto verificare anche che quasi tutti i componenti sono noti più per la tessera di partito che per esperienze manageriali maturate nei settori di competenza !
Orbene in questo momento in cui il Paese è chiamato a fare sacrifici per una finanziaria di “ lacrime e sangue “ la politica locale continua col gioco “levati tu che mi ci metto io “, nei consigli di amministrazione di questi Enti , invece di dare il proprio contributo alla lotta agli sprechi trasferendo al mercato certe funzioni pubbliche onde realizzare il massimo dell’efficienza ,efficacia ed economicità del servizio.
Il Pri invita la maggioranza ad indire un consiglio comunale aperto ai concittadini contribuenti, per avviare da subito una strategia di dismissione delle nostre partecipate onde investirne i proventi nelle opere di riqualificazione della nostra città senza ricorrere ad altre tasse comunali,tenendo conto che San Benedetto è la città più tartassata della Regione Marche, circa 700 € per abitante!
* Segretario Politico Sezione Pri.
|
27/11/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati