"Stato di pericolo per l'insabbiamento del Porto di San Benedetto del Tronto"
San Benedetto del Tronto | La marineria e gli operatori economici ne chiedono l'urgente escavazione, interrogazione congiunta e unitaria di FI-AN-UDC-Nuovo PSI-Lista Martinelli-Lista Costantini.
di Marco Lorenzetti*
"Nel porto di San benedetto insiste attualmente una condizione di pericolosità per la navigazione dei pescherecci e imbarcazioni sambenedettesi e di altri compartimenti in entrata e in uscita dal bacino a causa del basso fondale derivato dall'insabbiamento. La problematica dell'insabbiamento è inoltre fortemente presente anche all'interno del nostro porto peschereccio con gravi disagi e difficoltà di
manovra di attracco, oltre che problemi alle pompe di presa a mare dei motori che aspirano acqua e sabbia danneggiando gli ingranaggi delle pompe. Pertanto il sottoscritto ha provveduto ad incontrare tutti gli operatori e i rappresentanti delle maggiori rappresentanze della marineria.
Nell'ordine si è avuto incontri bilaterali con la Cooperativa Tronto Pesca, la Cooperativa Pescatori Sambenedettesi, La cooperativa Progresso, l'associazione Operatori della Pesca Costiera, con il cantiere navale ICAN Marchegiani e con il Cantiere Ascolani Francesco Srl. Negli incontri si è discusso di varie tematiche dal problema del sottomisura alla regolamentazione del fermo biologico per l'anno 2007.
Le rappresentanze della marineria e dei cantieri navali su proposta dell'ex assessore Marco Lorenzetti ora consigliere d'opposizione hanno poi sottoscritto un documento che in data 24 novembre è stato inviato al Ministro dell'ambiente e delle Politiche Del Mare, Al Ministro Delle Infrastrutture e Dei Trasporti, Al Comando Generale delle Capitanerie di Porto, Al Comando della Capitaneria di Porto (anticipato via fax stessa data) al Sig. Prefetto di Ascoli Piceno.
Il Documento è stato sottoscritto da Franco Cameli in rappresentanza della Cooperativa Pescatori Sambenedettesi, Umberto Cosignani in rappresentanza della Cooperativa Progresso, Gilberto Scarpantoni in rappresentanza della Cooperativa Tronto Pesca, da Giuseppe Cilfoni in rappresentanza dell'Associazione Pesca Costiera, Da Nicola Marchegiani per il Cantiere Navale ICAN Marchegiani Snc, da Ascolani Francesco per l'ononimo cantiere navale.
Il Documento sottoscritto riporta in calce:
Oggetto: Richiesta urgente di escavazione del porto di San Benedetto del Tronto al
fine di ristabilire urgentemente le condizioni di sicurezza per la navigazione.
<< I sottoscritti rappresentanti della marineria, preso atto delle difficoltà oggettive di navigazione in entrata e in uscita dal porto di San Benedetto del Tronto che risulta alla data odierna in condizioni di pericolosità a causa del basso fondale dovuto all'insabbiamento. Preso atto che risulta finanziato per 400.000 euro per l'anno 2006 l'escavazione del porto di San Benedetto;
Considerata non più rinviabile un immediato intervento urgente al fine di ristabilire subito le condizioni di sicurezza in entrata e in uscita da porto; Richiedono un immediato intervento di escavazione del porto peschereccio
sambenedettese.
Nei giorni scorsi il capogruppo dell'UDC Lorenzetti aveva relazionato della gravità della situazione ai capogruppo di minoranza rappresentati da Pasqualino Piunti per AN, Dott. Edio Costantini per la Lista Progetto Comune, Dott. Paolo Forlì per DC-Nuovo PSI, Dott. Bruno Gabrielli per Forza Italia, Prof. Antonio Felicetti per Lista Martinelli PRI, che hanno sottoscritto congiuntamente la seguente
interrogazione consiliare al Sindaco, l'interrogazione è stata posta urgentemente all'ordine del giorno del consiglio comunale del 30 novembre prossimo:
TESTO:
I Sottoscritti consiglieri comunali ai sensi degli articoli 40-41-43 del "regolamento per il funzionamento del consiglio comunale"
Constatato che attualmente l'imboccatura del porto di San Benedetto del Tronto risulta essere estremamente pericolosa alle imbarcazioni in entrata e in uscita a causa del basso fondale causato dall'insabbiamento. Premesso che negli ultimi 4 anni sono stati effettuate, al fine per ripristinare
l'accesso del porto in sicurezza, da parte del Ministero Delle Infrastrutture del
Governo 3 escavazioni dell'imboccatura del nostro Porto Peschereccio,
Preso atto che attualmente risulta essere finanziato per 400.000 euro l'opera di escavazione del porto per l'anno 2006 derivanti da un finanziamento del governo di centrodestra su iniziativa del Senatore Amedeo Ciccanti,
Considerato che alla data odierna non si prevedono a breve escavazioni del bacino portuale e ciò comporta per l'imminente stagione invernale un aggravarsi della situazione di pericolo per la sicurezza della navigazione in entrata e in uscita dal porto,
Considerato che tale pericolo e difficoltà di manovra è evidenziata dalle associazioni di categoria della marineria e in particolare è accentuata dalla pericolosità durante le mareggiate che hanno ridotto lo spazio di manovra;
Considerato che tali escavazioni negli anni scorsi hanno contribuito a combattere l'erosione marina delle spiagge a mezzo di ripascimenti effettuati dalla Regione Marche e il Comune;Si Interroga la S.V. su quali provvedimenti d'urgenza intende
attivare
· Al fine di ristabilire urgentemente le condizioni di piena sicurezza alle imbarcazioni in entrata e in uscita dal nostro porto Peschereccio
· Quali risorse finanziarie sono previste da parte del Governo, Regione e Comune per l'escavazione del Porto Peschereccio sambenedettese;
· Quali azioni istituzionali intende percorrere affinché si possa ampliare il porto peschereccio o procedere alla realizzazione di una diga foranea di attenuazione delle correnti. >>
* Capogruppo Consliare dell'Udc
|
27/11/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati