Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

8 dicembre: giovani volontari e malati con l’Unitalsi a Lourdes

| LORETO - Parte mercoledì 6 dicembre 2006, alle ore 13,40 da Roma il treno che l’U.N.I.T.A.L.S.I. ha organizzato per raggiungere Lourdes e celebrare l’8 dicembre, festa dell’Immacolata Concezione. Anche la Sezione Marchigiana partecipa.

Parte mercoledì 6 dicembre 2006, alle ore 13,40 da Roma il treno che l’U.N.I.T.A.L.S.I. ha organizzato per raggiungere Lourdes e celebrare l’8 dicembre, festa dell’Immacolata Concezione. Anche la Sezione Marchigiana partecipa anzi invita soprattutto i giovani. Il nostro obiettivo – dice Roberto Principi presidente dell’Unitalsi Marche - è quello di permettere ai giovani, ma non solo, di fare questa esperienza di servizio nella carità verso le tante persone in difficoltà: è un’esperienza che può cambiare la vita, ma soprattutto aiuterà a dare un senso alla propria esistenza.

Per la prima volta l’Unitalsi Nazionale effettua a Lourdes per la festa dell’Immacolata dell’8 dicembre un pellegrinaggio, una meravigliosa esperienza di fede dove malati, anziani, disabili, personale volontario e pellegrini condividono momenti di particolare intensità.

“Un pellegrinaggio di pochi giorni per vivere intensamente l’atmosfera di Lourdes in un periodo liturgico suggestivo e speciale – ha detto Roberto Principi presidente dell’Unitalsi Marche. L’8 dicembre vissuto in un luogo dove il mistero si è compiuto e dove continua a manifestarsi, un viaggio per riflettere e pregare nel silenzio e nella luce delle fiaccole, ai piedi della Grotta di Lourdes”.

U.N.I.T.A.L.S.I. Sezione Marchigiana si fonda sull’attenzione ai malati, ai diversamente abili di ogni età e provenienza e sulla partecipazione di tanti (trecentomila in tutta Italia) che aderiscono in puro spirito di volontariato. Sono i volontari, sacerdoti e medici, che si mettono a disposizione organizzando attività, incontri, e momenti di aggregazione per i malati, tra i quali i pellegrinaggi ai Santuari di Lourdes, Loreto, Fatima.

Tra i progetti dell’Associazione, oltre ai pellegrinaggi come sopra detto, ci sono il progetto Bambini e la Terapia del Sorriso, le Case Famiglia e le Case vacanza, il Servizio Civile e la Protezione Civile.

Il costo del pellegrinaggio è di 280,00€ tutto compreso, partenza il 6 dicembre arrivo il 10.

Per maggiori informazioni:
Sezione marchigiana dell’Unitalsi con sede a Loreto tel. 071 7501673

27/11/2006





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati