Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Unicam ed Ens promuovono il corso di lingua italiana dei segni

| CAMERINO - Le lezioni si terranno a Camerino e sono rivolte a tutti coloro che vorranno scoprire il mondo della comunicazione dei segni.

Il prossimo 30 novembre alle ore 18 presso l’Aula Arangio Ruiz dell Palazzo Ducale dell’Università di Camerino sarà presentato il corso di primo livello di “Lingua Italiana dei Segni” organizzato da Unicam in collaborazione con l’Ente Nazionale Sordomuti sezione di Macerata.

Il corso è un invito a scoprire una diversa modalità di comunicazione, quella visiva, sulla quale le persone non udenti hanno costruito una “lingua” e tramandato tradizioni, cultura e storia. Il linguaggio LIS nasce dalla necessità dei non udenti di comunicare, sviluppandosi in modo diverso in ogni parte del mondo per rispondere alle esigenze linguistiche locali, realizzando successivamente la grande capacità di creare un nuovo lessico a seconda delle evoluzioni sociali e tecniche.

I partecipanti potranno conoscere la lingua dei segni, scoprire e sperimentare la ricchezza linguistica e espressiva della Lis studiando le modalità visive e gestuali, nonché le sue regole di applicazione e il loro utilizzo pratico e interattivo.

Sono previste complessivamente oltre 100 ore di lezione, suddivise tra teoria e pratica svolte con docenti non udenti e udenti per approfondire la conoscenza base della grammatica Lis e alcune ore dedicate al tirocinio. Per la partecipazione al corso è necessaria l’iscrizione da inviare all’ENS in via Trento 90/92, 62100 Macerata o all’indirizzo macerata@ens.it ;le lezioni si terranno presso l’Assicos (Area Servizi agli Studenti) in via Le Mose, 22 a Camerino

Grazie la collaborazione tra Unicam ed Ens saranno riservati a studenti e personale Unicam complessivamente 12 posti a fronte di un contributo per l’iscrizione.

Per maggiori informazioni ENS - Macerata 0733-235895 oppure macerata@ens.it oppure www.unicam.it

27/11/2006





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati