Olio, quattrocento firme per letichetta dorigine
Grottammare | Coldiretti a Grottammare per la festa provinciale del ringraziamento con autorita e imprenditori
Quattrocento firme per chiedere maggiore trasparenza sull’olio d’oliva in vendita, attraverso l’etichettatura d’origine. Le hanno apposte il presidente di Coldiretti Ascoli, Marco Maroni, il sottosegretario Pietro Colonnella, l’assessore provinciale Ubaldo Maroni, il sindaco Luigi Merli e gli altri cittadini intervenuti alla Giornata del Ringraziamento organizzata a Grottammare.
“E assurdo che si possano vendere miscugli di olio ottenuto da olive tunisine o greche spacciandolo per italiano – ha spiegato Maroni -, e la sensibilità dimostrata oggi dal mondo politico come dai consumatori conferma che la nostra battaglia per la trasparenza va nell’effettivo interesse di tutti”. Secondo quanto annunciato dal direttore Anacleto Malara, nelle prossime settimane la Coldiretti Ascoli-Fermo organizzerà una serie di iniziative rivolte ai consumatori e alle associazioni.
Prima della raccolta di firme e della degustazioni di prodotti tipici si è svolta la messa nella chiesa di San Pio V, officiata da monsignor Gervasio Gestori. Il vescovo della Diocesi ha messo in risalto di assicurare trasparenza e difendere e valorizzare le produzioni tipiche. Al termine della celebrazione, si è svolta la tradizionale benedizione dei mezzi agricoli nella restaurata piazza di San Pio.
“E assurdo che si possano vendere miscugli di olio ottenuto da olive tunisine o greche spacciandolo per italiano – ha spiegato Maroni -, e la sensibilità dimostrata oggi dal mondo politico come dai consumatori conferma che la nostra battaglia per la trasparenza va nell’effettivo interesse di tutti”. Secondo quanto annunciato dal direttore Anacleto Malara, nelle prossime settimane la Coldiretti Ascoli-Fermo organizzerà una serie di iniziative rivolte ai consumatori e alle associazioni.
Prima della raccolta di firme e della degustazioni di prodotti tipici si è svolta la messa nella chiesa di San Pio V, officiata da monsignor Gervasio Gestori. Il vescovo della Diocesi ha messo in risalto di assicurare trasparenza e difendere e valorizzare le produzioni tipiche. Al termine della celebrazione, si è svolta la tradizionale benedizione dei mezzi agricoli nella restaurata piazza di San Pio.
|
26/11/2006
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati