"Tasse sulle fondazioni? Chi ci rimette è la società"
Fermo | La Consulta delle casse di risparmio Marche denuncia la pesante tassazione ai loro danni: "Ne pagheranno le spese le iniziative da noi sostenute per la comunità"
La Consulta tra le Fondazioni Casse di Risparmio marchigiane, a nome delle otto Fondazioni presenti in Regione (Ascoli, Fabriano-Cupramontana, Fano, Fermo, Loreto, Jesi, Macerata e Pesaro), rappresenta che in Parlamento, nell’ambito della discussione sulla Finanziaria, è emersa l’ipotesi di introdurre nuove e gravose tasse sul patrimonio e sul reddito delle Fondazioni.
Al riguardo, nel pieno rispetto della funzione primaria del Parlamento e dei suoi componenti, le Fondazioni marchigiane fanno presente che le maggiori tasse richieste alle Fondazioni, di fatto, sono un peso per tutti coloro che beneficiano degli interventi delle Fondazioni stesse.
Tali tasse sarebbero formalmente pagate dalle Fondazioni ma, di fatto, pagate dal disagio sociale, dalle università locali, dalla cultura, dalla sanità marchigiana e da altri settori ancora.
Le tasse pagate dalle Fondazioni infatti sono somme che diminuiscono il reddito delle Fondazioni che, per legge, per statuto e per vincolo morale, è distribuito ed utilizzato a vantaggio delle comunità marchigiane.
|
23/11/2006
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
Quando il credito è donna: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano. (segue)
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dellassociazione (segue)
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati